agora

Svolta o sviluppo? In merito alla benedizione delle coppie omosessuali

Il Dicastero per la Dottrina della fede ha pubblicato il 18 dicembre 2023 la dichiarazione “Fiducia supplicans” sul senso pastorale delle benedizioni. Il commento di padre Oliviero Svanera, docente di Teologia familiare alla Facoltà teologica del Triveneto.

La Congregazione per la Dottrina della Fede in un intervento del 15 marzo 2021 aveva risposto a una domanda circa la liceità della benedizione a unioni di persone dello stesso sesso. In quella nota si individuavano due affermazioni fondamentali: la prima, decisiva, riguarda la distinzione tra le persone e la loro unione nel senso che ritenere illecita la benedizione a coppie omosessuali non implica un … Continue reading Svolta o sviluppo? In merito alla benedizione delle coppie omosessuali »

Bibbia e cultura: un dialogo sempre attuale

All’uomo contemporaneo, sempre più stretto in una mentalità tecnico-scientifica-biomedicale, la Bibbia può offrire una dimensione più “olistica” della persona, della vita, della storia; può far accedere a un mondo di valori perennemente validi ed educare alla ricerca del senso. Ne parliamo con il biblista Andrea Albertin, membro del comitato organizzatore della Scuola di Alta formazione in Bibbia e cultura della Facoltà teologica del Triveneto.

Nella Bibbia credenti e non credenti ritrovano i grandi interrogativi che da sempre sollecitano e inquietano l’umanità: le questioni legate al nascere e soffrire/morire, amare e sperare, lavorare e custodire sono le coordinate entro cui si dipana la vicenda umana e connotano l’identità e l’esperienza dell’essere umano. Questo fatto, unito alla consegna che il concilio Vaticano II ha fatto a ogni persona e non solo … Continue reading Bibbia e cultura: un dialogo sempre attuale »

Un cantiere di pensiero per fare incontrare la Tradizione con le donne e gli uomini di oggi

Il terzo e ultimo incontro del seminario “Serve la chiesa” ha evidenziato come si stia aprendo per la chiesa un cantiere di pensiero teologico morale, nel quale lasciare che il Vangelo illumini la cultura e da essa si lasci provocare. Gli interventi del vescovo Giampaolo Dianin su omosessualità, divorziati risposati, abuso e di don Lorenzo Voltolin sui linguaggi della liturgia.

Il seminario di studi Serve la chiesa? La chiesa a confronto con le richieste dell’uomo contemporaneo è arrivato al terzo e ultimo appuntamento giovedì 23 novembre 2023, attorno a due focus: la credibilità e la mediazione della chiesa; i linguaggi della liturgia. Ospiti della serata, provocati dalle domande dei giovani, mons. Giampaolo Dianin, vescovo di Chioggia, già docente di Teologia morale alla Facoltà teologica del Triveneto, … Continue reading Un cantiere di pensiero per fare incontrare la Tradizione con le donne e gli uomini di oggi »

Giovani e chiesa: il paradigma dell’alleanza

Perché i giovani oggi sono assenti dalla vita della chiesa? Qual è l’anello debole del rapporto giovani-chiesa? Patrizia Cazzaro e Assunta Steccanella sono entrate nel merito delle questioni nel secondo incontro del seminario “Serve la chiesa?”.

«Già lo sai», risponderebbero loro, i giovani, facendo uso di quell’informale linguaggio urban style, nel crinale tra lo snob e il provocatorio, fatto di slang per niente stereotipati eppure chiari e incisivi. «Già lo sai» la risposta dei giovani con i quali, e a riguardo dei quali, si è attivato il dialogo durante il secondo incontro del seminario Serve la chiesa? promosso dal ciclo di … Continue reading Giovani e chiesa: il paradigma dell’alleanza »

Fine vita: ripartire dalla vulnerabilità per una cultura della cura

Il documento della Conferenza episcopale triveneta sul tema del suicidio assistito, dal titolo “Suicidio assistito o malati assistiti?”, pone diverse questioni sul tavolo. Il commento di Leopoldo Sandonà, docente di Bioetica alla Facoltà teologica del Triveneto.

Il documento della Conferenza Episcopale Triveneta sul tema del suicidio assistito, dal titolo Suicidio assistito o malati assistiti? (scarica il testo integrale), pone diverse questioni sul tavolo, ma ritengo che sia anzitutto da sottolineare lo stile di questo documento. Di fronte all’urgenza di una presa di posizione, l’Episcopato si pone in maniera interrogativa di fronte al tema, non brandendo risposte preventive ma offrendo la propria … Continue reading Fine vita: ripartire dalla vulnerabilità per una cultura della cura »

Per un inquadramento storico-teologico del primo concilio di Nicea

14 ottobre 2023. La relazione di apertura del convegno della Facoltà teologica del Triveneto “Nicea andata e ritorno. Traiettorie di un Concilio”, sarà tenuta da Emanuela Prinzivalli (Sapienza Università di Roma – Pontificio Istituto Patristico Augustinianum), che anticipa qui i contenuti principali del suo intervento.

14 ottobre 2023. La relazione di apertura del convegno della Facoltà teologica del Triveneto “Nicea andata e ritorno. Traiettorie di un Concilio” (info qui), sarà tenuta da Emanuela Prinzivalli (Sapienza Università di Roma – Pontificio Istituto Patristico Augustinianum), che anticipa qui i contenuti principali del suo intervento.   Una relazione di inquadramento storico su Nicea deve innanzitutto dar conto del radicale cambio di paradigma storiografico, … Continue reading Per un inquadramento storico-teologico del primo concilio di Nicea »

Ragione e fede, grazia e carità: il Pascal di papa Francesco

Il 19 giugno 2023, nella ricorrenza del quarto centenario della nascita di Blaise Pascal (1623-1662), papa Francesco ha pubblicato la lettera apostolica “Sublimitas et miseria hominis”. Alcune sottolineature di Alberto Peratoner, docente nella nostra Facoltà e autore di studi e contributi pascaliani.

Miseria e grandezza dell’uomo, le “contrarietà” di Pascal La lettera apostolica di papa Francesco Sublimitas et miseria hominis, promulgata il 19 giugno 2023, nella ricorrenza del quarto centenario della nascita di Blaise Pascal (1623-1662), sin dal titolo evoca il nucleo profondo dell’antropologia del pensatore francese, incentrata sulla rilevazione delle “contrarietà”, vale a dire delle inclinazioni e tensioni opposte di miseria e grandezza dell’uomo. Tale rilevazione … Continue reading Ragione e fede, grazia e carità: il Pascal di papa Francesco »

Giovani in fuga

Presentata a Milano, in anteprima a una trentina di esperti e ricercatori, l’indagine dell’Osservatorio Giovani sui giovani che hanno abbandonato la chiesa, cui collabora anche la nostra Facoltà. Alcune anticipazioni dei risultati, che saranno pubblicati prossimamente.

Giovani che se ne vanno dalla chiesa senza alcuna nostalgia e con biglietto di sola andata. Adulti impegnati che li dimenticano, presi dal ritmo frenetico del lavoro e dalle tante attività pastorali. È il quadro poco edificante che emerge quando si analizza il fenomeno dei giovani che “scompaiono” dagli ambienti ecclesiali, magari dopo averli frequentati per anni e aver svolto anche un servizio educativo al … Continue reading Giovani in fuga »

Carità e fraternità globale: il peso corporeo della fede

La dimensione sociale del vangelo ci invita sempre a correre il rischio dell’incontro con il volto dell’altro, in un costante corpo a corpo con il suo dolore, le sue gioie, il suo vissuto; una dimensione contrapposta agli atteggiamenti difensivi e di fuga nella comodità del privato, nelle community omogenee per interessi, gusti, linea di pensiero. Un tema attuale, che approfondiamo con Matteo Pasinato, docente di Teologia pastorale e di Morale fondamentale nella Facoltà teologica del Triveneto.

Nell’esortazione apostolica Evangelii gaudium (2013) c’è un’immagine che anticipa di quasi un decennio il tempo culturale ed ecclesiale presente. È l’immagine del “corpo a corpo” che riguarda l’evangelizzazione. Al n. 88 è evidenziata la contrapposizione fra gli atteggiamenti difensivi e di fuga nella comodità del privato, nelle community omogenee per interessi, gusti, linea di pensiero, contro la dimensione sociale del vangelo, che invece ci invita … Continue reading Carità e fraternità globale: il peso corporeo della fede »

Le mafie oggi: questione culturale, politica, economica

Oggi la mafia ha il volto dell’impresa, opera nei mercati, influenza il voto. Spara e uccide meno di un tempo, ma esercita la corruzione, l’intimidazione, la minaccia; è un modo di pensare e di comportarsi, fondato sul consenso sociale e sull’indifferenza. Intervista a Pierpaolo Romani, coordinatore nazionale di Avviso pubblico (che nel Veneto conta il maggior numero di soci), che aprirà il seminario-laboratorio “Etica sociale ed educazione alla legalità”.

Padova, 28 febbraio 2023. Oggi la mafia ha il volto dell’impresa, opera nei mercati, influenza il voto. Spara e uccide meno di un tempo, ma esercita la corruzione, l’intimidazione, la minaccia; è un modo di pensare e di comportarsi, fondato sul consenso sociale e sull’indifferenza. Per combatterla non basta delegare le forze di polizia, la magistratura, gli organi di controllo. Per prevenirla, oltre che contrastarla … Continue reading Le mafie oggi: questione culturale, politica, economica »