• IN EVIDENZA

    Umanesimo artificiale: sfide e opportunità nell’era dell’IA

    Padova, 8-9 maggio 2025. Facoltà e Dipartimento di ingegneria industriale UniPD propongono convegno e workshop su un tema emergente come una fondamentale opportunità per esplorare e comprendere il rapporto sempre più stretto tra intelligenza artificiale ed essere umano.
  • Dona il tuo 5×1000 alla Facoltà

    Dal 2025 nella dichiarazione dei redditi è possibile destinare il 5x1000 alla Facoltà Teologica del Triveneto Ets. Con questa firma si contribuisce a garantire una formazione di qualità e un futuro migliore per tutti. Un gesto che non costa nulla può fare la differenza.

    Grazie, Papa Francesco

    Il messaggio di cordoglio del preside, don Maurizio Girolami. Il pontefice, tre mesi fa, aveva inviato una lettera in occasione del ventennale della Facoltà.

    Pellegrini e pellegrinaggi, nuove prospettive

    Fondamenti e pratiche, storia e reinvenzioni, percorsi di ricerca personale e spazi di evangelizzazione, proposte di cammini che innervano l’Italia e l’Europa: è sfaccettato il quadro emerso nel convegno di Facoltà.

    The Gospel of social transformation

    Novità editoriale. Nella prima pubblicazione in lingua inglese della collana digitale Triveneto theology press, Giuseppe Caramazza propone un approccio al Gesù storico utilizzando i dati emersi dalla ricerca delle scienze sociali e soffermandosi sul fatto che egli proclamò un vangelo di trasformazione sociale. Scaricabile gratuitamente.

    Da vent’anni la Facoltà a servizio delle chiese e della società

    Padova, 18 febbraio 2025. Al Dies academicus è stata letta la lettera di papa Francesco, che ringrazia la Facoltà per il servizio che sta svolgendo e la incoraggia a proseguire nel cammino tracciato. La prolusione di mons. Francesco Moraglia ha toccato alcuni nodi della cultura contemporanea, in cui la Facoltà opera a servizio delle chiese e della società del Nordest.