This post is also available in: Inglese
SEDE DI PADOVA
Il percorso offre una conoscenza completa e organica delle questioni e delle acquisizioni proprie della teologia cristiana – intesa come ricerca intorno al mistero di Dio e alla visione del mondo, dell’uomo e della vita – in dialogo con la filosofia e le scienze umane.
È aperto a laici e laiche, religiosi e religiose.
- I Ciclo: in cinque anni si raggiunge il titolo di Baccalaureato in Teologia.
- II Ciclo: in due anni si consegue il grado accademico di Licenza in Teologia, specializzandosi in:
- – Teologia Pastorale
- – Teologia Spirituale
- III Ciclo: un altro triennio di studio, perfeziona lo studio e la ricerca della teologia e conduce al terzo grado accademico di Dottorato in Teologia.
I titoli accademici ecclesiastici di Baccalaureato, Licenza e Dottorato in Teologia corrispondono ai titoli civili di Laurea, Laurea magistrale e Dottorato.
Per la procedura di riconoscimento clicca qui.

struttura dell’offerta formativa di teologia
ALTRE SEDI – ISTITUTI TEOLOGICI AFFILIATI
Il percorso degli Istituti teologici affiliati porta al conseguimento soltanto del grado accademico di Baccalaureato in Teologia. L’accesso è riservato ai seminaristi.
- Concordia-Pordenone Studio teologico “Card. Celso Costantini” – www.seminario.pn.it
- Gorizia-Trieste-Udine – Studio teologico interdiocesano – www.seminarioudine.it
- Trento – Studio teologico accademico tridentino – https://www.diocesitn.it/seminario/
- Treviso-Vittorio Veneto – Studio teologico interdiocesano – www.sti.diocesitv.it
- Verona – Studio teologico “San Zeno” – www.teologiaverona.it/stsz