• IN EVIDENZA

    Plus Valori: business, etica, sostenibilità

    Padova, 21 gennaio e 11 febbraio 2025. Come integrare i principi etici nelle pratiche commerciali? Quale rapporto intercorre tra finanza ed ecologia integrale? Due incontri, organizzati dalla Facoltà e promossi da Ance Veneto, invitano a riflettere su un business più umano e sostenibile.
  • Corso biennale di alta formazione in pastorale della salute

    Da gennaio 2025 prende il via l’anno b del corso biennale – promosso da Centro camilliano di formazione con il patrocinio della Facoltà – che intende fornire nuove competenze a operatori pastorali impegnati nell’accompagnamento dei malati e dei loro famigliari.

    Smaschilizzare la chiesa?

    Padova, 17-18 gennaio 2025. A partire da recenti pubblicazioni e dai numerosi dibattiti in corso sul tema della parità di genere e del ruolo delle donne nella chiesa, l’Issr di Padova, con Irecoop Veneto offre un’occasione di informazione generale e di sensibilizzazione, insieme a percorsi laboratoriali specifici.

    Beni della chiesa e futuro delle comunità

    Gennaio-marzo 2025. Un seminario di studio promosso da Facoltà, Issr e Diocesi di Vicenza mette a tema le ricadute pratiche riguardanti i tanti beni immobili costruiti dalle comunità cristiane nell’ultimo secolo (patronati, cinema, scuole materne, canoniche…). Quali modelli di gestione, sperimentazioni, partenariati sono in atto? Quali rappresentazioni di comunità sono in gioco?

    Dies academicus allo Stab

    Bressanone (BZ), 29 gennaio 2025. Apertura dell’anno per lo Studio teologico accademico, con l’intervento di Heribert Niederschlag, postulatore del processo di beatificazione di Franz Reinisch, martire del regine nazista.

    La nascita del primo figlio. Tra risorse della coppia e della comunità

    Online, 10 febbraio 2025. Cosa implica la nascita del primo figlio in una relazione di coppia? E come il fare e l’essere famiglia arricchisce la comunità? Facoltà teologica del Triveneto e Centro della famiglia di Treviso organizzano un webinar gratuito per un qualificato servizio pastorale al territorio sui temi della vita familiare. Iscrizioni entro il 3 febbraio.

    Assunta Steccanella è la nuova vicepreside della Facoltà

    Il preside, don Maurizio Girolami, rende noto che il gran cancelliere, S.E. mons. Francesco Moraglia, in data 8 gennaio 2025 ha nominato la prof.ssa Assunta Steccanella vicepreside della Facoltà teologica del Triveneto. È la prima donna e laica ad assumere nella Facoltà questo incarico, finora ricoperto da presbiteri.