Comunicati stampa

Una risorsa per pensare la fede nella modernità. Blaise Pascal tra scienza, filosofia e teologia, nel IV centenario della nascita

COMUNICATO STAMPA 45/2023

COMUNICATO STAMPA 45/2023 Padova, 29 novembre 2023 GIORNATA DI STUDIO UNA RISORSA PER PENSARE LA FEDE NELLA MODERNITÀ Blaise Pascal tra scienza, filosofia e teologia, nel IV centenario della nascita Giovedì 14 dicembre 2023, ore 14.45-18.30 Padova, Facoltà teologica del Triveneto   Nel quarto centenario della nascita di Blaise Pascal (1623-2023), la Facoltà teologica del Triveneto organizza una giornata di studio dedicata al poliedrico pensatore … Continue reading Una risorsa per pensare la fede nella modernità. Blaise Pascal tra scienza, filosofia e teologia, nel IV centenario della nascita »

Formare alla preghiera cristiana. Una strada per rigenerare le comunità

COMUNICATO STAMPA 44/2023

COMUNICATO STAMPA 44/2023 Padova, 29 novembre 2023 GIORNATA DI STUDIO Formare alla preghiera cristiana. Una strada per rigenerare le comunità Il bisogno di pregare, le forme della preghiera cristiana, la preghiera in famiglia saranno i temi affrontati dai relatori Antonio Bertazzo, Loris Della Pietra e Matteo Dal Santo. Martedì 12 dicembre 2023, ore 14.30-17.30 Padova, Facoltà teologica del Triveneto   Formare alla preghiera cristiana. Una … Continue reading Formare alla preghiera cristiana. Una strada per rigenerare le comunità »

Sulla frontiera. Per una teologia alla luce di Evangelii gaudium

COMUNICATO STAMPA 43/2023

COMUNICATO STAMPA 43/2023 Padova, novembre 2023 NOVITÀ EDITORIALE Sulla frontiera. Per una teologia alla luce di Evangelii gaudium A dieci anni dalla pubblicazione dell’esortazione di papa Francesco, la collana digitale open access Triveneto Theology Press della Facoltà teologica del Triveneto pubblica un lavoro di Francesco Pesce che approfondisce la svolta evangelizzatrice impressa dal testo pontificio alla teologia.   A dieci anni dalla pubblicazione dell’esortazione Evangelii … Continue reading Sulla frontiera. Per una teologia alla luce di Evangelii gaudium »

Nel nuovo numero di Studia patavina focus su Teologia e scienze religiose. Nodi da sciogliere

COMUNICATO STAMPA 42/2023

OMUNICATO STAMPA 42/2023 Padova, 16 novembre 2023 Nel nuovo numero di Studia patavina focus su Teologia e scienze religiose. Nodi da sciogliere Scaricabile gratuitamente dal sito www.fttr.it   È in uscita il nuovo numero di Studia patavina (2/2023), la rivista della Facoltà teologica del Triveneto, con un focus dal titolo Teologia e scienze religiose. Nodi da sciogliere, a cura di Andrea Toniolo (Facoltà teologica del … Continue reading Nel nuovo numero di Studia patavina focus su Teologia e scienze religiose. Nodi da sciogliere »

Nel nuovo numero di Studia patavina focus su Teologia e scienze religiose. Nodi da sciogliere

COMUNICATO STAMPA 41/2023

COMUNICATO STAMPA 41/2023 Padova, 16 novembre 2023 Nel nuovo numero di Studia patavina focus su Teologia e scienze religiose. Nodi da sciogliere Scaricabile gratuitamente dal sito www.fttr.it   È in uscita il nuovo numero di Studia patavina (2/2023), la rivista della Facoltà teologica del Triveneto, con un focus dal titolo Teologia e scienze religiose. Nodi da sciogliere, a cura di Andrea Toniolo (Facoltà teologica del … Continue reading Nel nuovo numero di Studia patavina focus su Teologia e scienze religiose. Nodi da sciogliere »

Bibbia e cultura: un dialogo sempre attuale

COMUNICATO STAMPA 40/2023

COMUNICATO STAMPA 40/2023 Padova, 8 novembre 2023 Bibbia e cultura: un dialogo sempre attuale A Padova una nuova Scuola di alta formazione in Bibbia e Cultura, avviata dalla Facoltà teologica del Triveneto con il patrocinio del Festival biblico. Tra i docenti: Ermes Ronchi, Jean Louis Ska, Silvano Zucal, Marinella Perroni e Stefano Zamagni. Iscrizioni aperte fino al 30 novembre.   La Facoltà teologica del Triveneto … Continue reading Bibbia e cultura: un dialogo sempre attuale »

Due nuovi libri nella collana digitale Triveneto Theology Press

COMUNICATO STAMPA 39/2023

COMUNICATO STAMPA 39/2023 Padova, 6 novembre 2023 NOVITÀ EDITORIALE Due nuovi libri nella collana digitale Triveneto Theology Press Azione, esperienza e fede. Una prospettiva di teologia pratica, a cura di Francesco Pesce Umanesimo digitale. Educarsi al digitale per educare, a cura di Livio Tonello Le pubblicazioni sono scaricabili gratuitamente, in formato pdf, dal sito www.fttr.it   Triveneto Theology Press, la collana digitale della Facoltà teologica … Continue reading Due nuovi libri nella collana digitale Triveneto Theology Press »

Epistemologia generale

COMUNICATO STAMPA 38/2023

COMUNICATO STAMPA 38/2023 Padova, 26 ottobre 2023 NOVITÀ EDITORIALE Epistemologia generale Un saggio che indaga sulle dinamiche dell’essere-nel-mondo dell’uomo, sulle strutture del linguaggio e sulle forme dell’agire individuale e sociale.   Come si pone il soggetto nei confronti della realtà? Quali sono le dimensioni e le problematiche inerenti alla verità delle diverse forme del sapere umano? Roberto Tommasi nel volume Epistemologia generale, in uscita nella … Continue reading Epistemologia generale »

La Facoltà apre una Scuola di alta formazione in Bibbia a cultura

COMUNICATO STAMPA 37/2023

COMUNICATO STAMPA 37/2023 Padova, 25 ottobre 2023 La Facoltà apre una Scuola di alta formazione in Bibbia a cultura Nell’anno accademico 2023/2024 viene avviata a Padova Biblica. Scuola di alta formazione in Bibbia e Cultura. Tra i docenti Ermes Ronchi, Jean Louis Ska, Silvano Zucal, Marinella Perroni e Stefano Zamagni.   Dietro alla denatalità che ci affligge ci sono solo problemi economici? In quanti modi … Continue reading La Facoltà apre una Scuola di alta formazione in Bibbia a cultura »

Da Nicea la sfida di dire la fede in ogni tempo con parole nuove

COMUNICATO STAMPA 36/2023

COMUNICATO STAMPA 36/2023 Padova, 17 ottobre 2023   Da Nicea la sfida di dire la fede in ogni tempo con parole nuove Il convegno di Facoltà ha messo a tema l’anniversario del concilio di Nicea (325-2025). Un evento da ricordare, dopo 1700 anni, perché ha dato ai cristiani la possibilità di riconoscersi tutti in un simbolo di fede comune e oggi, nel tempo sinodale che … Continue reading Da Nicea la sfida di dire la fede in ogni tempo con parole nuove »