Convegno Rosmini

Entra nel clou domani, giovedì 11 dicembre, il convegno dedicato a LA PERSONA IN ANTONIO ROSMINI TRA ETICA, DIRITTO E TEOLOGIA.
Entra nel clou domani, giovedì 11 dicembre, il convegno dedicato a LA PERSONA IN ANTONIO ROSMINI TRA ETICA, DIRITTO E TEOLOGIA.
Domani mercoledì 10 dicembre, prende il via alle ore 19 nel Collegio Don Mazza, a Padova, il convegno dedicato al tema LA PERSONA IN ANTONIO ROSMINI TRA ETICA, DIRITTO E TEOLOGIA.
Mercoledì 10 e giovedì 11 dicembre si terrà a Padova il convegno sul tema LA PERSONA IN ANTONIO ROSMINI TRA ETICA, DIRITTO E TEOLOGIA.
Sarà il vescovo di Trieste, delegato Cet per gli istituti teologici, S. E. mons. Eugenio Ravignani a presiedere la messa di apertura dellanno accademico
Facoltà Teologica del Triveneto: i corsi partono il 6 ottobre 2008.
Dal 1° settembre riaprono le iscrizioni per lanno accademico 2008-2009 della Facoltà Teologica del Triveneto.
Ci sono ancora dei biglietti disponibili per partecipare (a ingresso gratuito) alla serata Musica e teologia.
In programma il celebre quartetto Quatour pour la fin du temps di Messiaen, composto nel campo di prigionia durante la seconda guerra mondiale
Seconda giornata di studio, giovedì 15 maggio (ore 9.30-12-30), proposta dal Biennio di specializzazione in Teologia Pastorale.
Abbiamo rivolto alcun domande a don Giampaolo Dianin, docente di Teologia morale della Facoltà Teologica del Triveneto, fra i coordinatori del convegno.
”Preti e parrocchie nella società e nella chiesa che cambiano”. Sono due le giornate di studio proposte questanno dal Biennio di specializzazione in Teologia Pastorale della Facoltà Teologica del Triveneto.
Il convegno vuole essere un primo passo di una riflessione più ampia che la Facoltà Teologica del Triveneto ha iniziato sul rapporto tra Teologia pastorale e questioni sociali.
Il convegno vuole essere un primo passo di una riflessione più ampia che la Facoltà Teologica del Triveneto ha iniziato sul rapporto tra Teologia pastorale e questioni sociali.
Domani, martedì 8 aprile, nellAula Magna della Facoltà Teologica del Triveneto, a Padova (via del Seminario 29), con inizio alle ore 9…
Sono due le giornate di studio proposte questanno dal Biennio di specializzazione in Teologia Pastorale
Le due giornate si interrogano sul futuro del prete e della parrocchia. La sfida è quella di cogliere i cambiamenti che provocano…
Paul Michael Zulehner, docente di teologia pastorale alla Katholisch-Theologische Facultät di Vienna proporrà una riflessione sul tema ”Preti in comunità vive”.
Nuove prospettive sullo sviluppo a 40 anni dalla Populorum Progressio è il tema del convegno di studio promosso dalla Facoltà teologica del Triveneto per lanno 2008.
Al termine della mattinata il Cardinale Angelo Scola e il preside della Facoltà teologica don Andrea Toniolo, presenti il vescovo Antonio Mattiazzo e il filosofo Jean-Luc Marion, illustreranno ai giornalisti lattività della Facoltà Teologica del Triveneto, le novità e le iniziative in fase di progettazione e attuazione.
Terzo anno di vita per la Facoltà Teologica del Triveneto, istituita con decreto della Congregazione per lEducazione Cattolica il 20 giugno 2005.
Si è svolta stamane, in unaffollata aula Magna della Facoltà Teologica del Triveneto, la mattinata dedicata alla memoria di mons. Luigi Sartori.
Venerdì 7 marzo, con inizio alle ore 10, nella sede centrale della Facoltà Teologica del Triveneto, a Padova, con ingresso da via del Seminario 29, si svolgerà il DIES ACADEMICUS.
Una mattinata dedicata alla figura, la teologia e loperato di mons. Luigi Sartori è stata organizzata dalla Facoltà Teologica del Triveneto per giovedì 28 febbraio 2008 (ore 9-12.15).