Comunicati stampa 2025

Mons. Paolo Bizzeti: la pace è convivenza accogliente e rispettosa dei diritti e della dignità di ogni persona

COMUNICATO STAMPA 36/2025

COMUNICATO STAMPA 36/2025 Padova, 10 ottobre 2025 Mons. Paolo Bizzeti: la pace è convivenza accogliente e rispettosa dei diritti e della dignità di ogni persona Il vescovo Paolo Bizzeti, già vicario apostolico dell’Anatolia e in passato docente della Facoltà teologica del Triveneto, in una lunga intervista parla del significato del viaggio di papa Leone XIV in Turchia, della pace e della condivisione possibile fra le … Continue reading Mons. Paolo Bizzeti: la pace è convivenza accogliente e rispettosa dei diritti e della dignità di ogni persona »

condividi su

Il vescovo Paolo Bizzeti e il biblista Jean Louis Ska aprono l’anno accademico della Facoltà

COMUNICATO STAMPA 35/2025

COMUNICATO STAMPA 35/2025 Padova, 6 ottobre 2025 Il vescovo Paolo Bizzeti e il biblista Jean Louis Ska aprono l’anno accademico della Facoltà Padova, 8 e 15 ottobre 2025   L’apertura dell’anno accademico 2025/2026 della Facoltà teologica del Triveneto è caratterizzata da due momenti particolari. Mercoledì 8 ottobre la messa di inizio anno sarà presieduta dal vescovo mons. Paolo Bizzeti, dal 2015 al 2024 vicario apostolico … Continue reading Il vescovo Paolo Bizzeti e il biblista Jean Louis Ska aprono l’anno accademico della Facoltà »

condividi su

Nomina. Don Rolando Covi docente stabile straordinario per la cattedra di Catechetica

COMUNICATO STAMPA 34/2025

COMUNICATO STAMPA 34/2025 Padova, 8 settembre 2025 NOMINA Don Rolando Covi docente stabile straordinario per la cattedra di Catechetica   Il preside, don Maurizio Girolami, rende noto che il gran cancelliere, S.E. mons. Francesco Moraglia, ha nominato il prof. don Rolando Covi docente stabile straordinario per la cattedra di Catechetica nella Sede della Facoltà teologica del Triveneto. Rolando Covi, presbitero della diocesi di Trento, ha … Continue reading Nomina. Don Rolando Covi docente stabile straordinario per la cattedra di Catechetica »

condividi su

Memorie dalla Thailandia: un’estate da visiting professor alla scoperta di una Chiesa giovane, aperta e sorprendente

COMUNICATO STAMPA 33/2025

COMUNICATO STAMPA 33/2025 Padova, 3 settembre 2025 SCAMBI INTERNAZIONALI Memorie dalla Thailandia: un’estate da visiting professor alla scoperta di una Chiesa giovane, aperta e sorprendente Don Lorenzo Voltolin, docente della Facoltà teologica del Triveneto, è stato per due mesi visiting professor al Saengtham College University di Bangkok, nell’ambito del protocollo di scambio attivo tra la Facoltà del Triveneto e la realtà accademica thailandese. Il racconto … Continue reading Memorie dalla Thailandia: un’estate da visiting professor alla scoperta di una Chiesa giovane, aperta e sorprendente »

condividi su

Nomine

COMUNICATO STAMPA 32/2025

COMUNICATO STAMPA 32/2025 Padova, 29 agosto 2025 NOMINE Don Stefano Didonè direttore e Marzia Ceschia vicedirettrice del ciclo di Licenza Don Luigi Girardi direttore dello Studio teologico “San Zeno” di Verona Don Marco Barcaro direttore della Biblioteca   Il preside della Facoltà teologica del Triveneto, don Maurizio Girolami, rende note le nuove nomine e i nuovi incarichi che saranno operativi dal primo settembre. Il gran … Continue reading Nomine »

condividi su

Iscrizioni aa 25/26_generale settembre

COMUNICATO STAMPA 31/2025

COMUNICATO STAMPA 31/2025 Padova, 26 agosto 2025 FACOLTÀ TEOLOGICA DEL TRIVENETO Due percorsi universitari: Teologia e Scienze religiose. Possibilità di approfondire singoli temi per la formazione personale. Le iscrizioni all’anno accademico 2025/2026 sono aperte nel mese di settembre.   Due percorsi universitari, proposti in diverse sedi del Triveneto, per una formazione teologico-umanistica tramite lo studio della filosofia, Bibbia, storia, teologia, pedagogia, psicologia e sociologia, con … Continue reading Iscrizioni aa 25/26_generale settembre »

condividi su

Iscrizioni aa 25/26_diocesani settembre

COMUNICATO STAMPA 30/2025

COMUNICATO STAMPA 30/2025 Padova, 26 agosto 2025 FACOLTÀ TEOLOGICA DEL TRIVENETO Due percorsi universitari: Teologia e Scienze religiose per formare gli insegnanti di religione e per la qualifica e l’aggiornamento degli operatori pastorali. Possibilità di approfondire singoli temi per la formazione personale. Le iscrizioni all’anno accademico 2025/2026 sono aperte nel mese di settembre.   Due percorsi universitari, proposti in diverse sedi del Triveneto, per una … Continue reading Iscrizioni aa 25/26_diocesani settembre »

condividi su

Un “padre” dell’ecologia? Ireneo di Lione e la creazione

COMUNICATO STAMPA 29/2025

COMUNICATO STAMPA 29/2025 Padova, 16 luglio 2025 NOVITÀ EDITORIALE Un “padre” dell’ecologia? Ireneo di Lione e la creazione L’approccio sistematico alla creazione nel pensiero di Ireneo di Lione permette al lettore moderno di riscoprire l’inaspettata fecondità dei suoi scritti.   Con la nomina a “Dottore della Chiesa” (21 gennaio 2022) papa Francesco ha richiamato l’attenzione sul pensiero di Ireneo di Lione. A questo autore del … Continue reading Un “padre” dell’ecologia? Ireneo di Lione e la creazione »

condividi su

Antropologia, Bibbia, Religioni: un approccio multidisciplinare (ABRAM)

COMUNICATO STAMPA 27/2025

COMUNICATO STAMPA 27/2025 Padova, 7 luglio 2025 Antropologia, Bibbia, Religioni: un approccio multidisciplinare (ABRAM) Un corso di perfezionamento – in una inedita partnership fra Università di Padova e Facoltà teologica del Triveneto – si propone come un luogo di pensiero per interpretare la complessità del presente, nel contesto di pluralismo religioso, a partire dalla Bibbia.   Si intitola Antropologia, Bibbia, Religioni: un approccio multidisciplinare (ABRAM) … Continue reading Antropologia, Bibbia, Religioni: un approccio multidisciplinare (ABRAM) »

condividi su

Beni della chiesa e futuro delle comunità

COMUNICATO STAMPA 28/2025

COMUNICATO STAMPA 28/2025 Padova, 9 luglio 2025 NOVITÀ EDITORIALE Beni della chiesa e futuro delle comunità Un laboratorio di ricerca e progettazione Patronati, cinema, scuole materne, canoniche… i beni immobili ecclesiali sono solo un onere economico o possono tornare a essere risorse per le comunità e i territori? Affronta il tema a partire da alcuni casi di studio una nuova pubblicazione open access della collana … Continue reading Beni della chiesa e futuro delle comunità »

condividi su

Aquileia, ritorno e ripartenza

COMUNICATO STAMPA 26/2025

COMUNICATO STAMPA 26/2025 Padova, 14 giugno 2025 Aquileia, ritorno e ripartenza Cardinale Pietro Parolin: «Tenere lo sguardo fisso su Gesù» Le quattro facoltà ecclesiastiche presenti nel Triveneto hanno celebrato insieme il Giubileo tornando alle origini della fede nella chiesa-madre che ha generato le chiese del Nord-Est Aquileia, 14 giugno 2025. Si è svolto sabato 14 giugno ad Aquileia il pellegrinaggio giubilare delle facoltà ecclesiastiche presenti … Continue reading Aquileia, ritorno e ripartenza »

condividi su

Mosaici di giustizia. Voci teologiche del Triveneto

COMUNICATO STAMPA 25/2025

COMUNICATO STAMPA 25/2025 Padova, 14 giugno 2025 NOVITÀ EDITORIALE Mosaici di giustizia Voci teologiche del Triveneto Il tema della giustizia riparativa declinato in sette saggi curati da quattro istituzioni teologiche in occasione del pellegrinaggio giubilare ad Aquileia.   Il pellegrinaggio giubilare ad Aquileia (14 giugno 2025) delle facoltà ecclesiastiche presenti nel Triveneto – Facoltà teologica del Triveneto, Facoltà di diritto canonico San Pio X di … Continue reading Mosaici di giustizia. Voci teologiche del Triveneto »

condividi su

Ad Aquileia il Giubileo delle Facoltà ecclesiastiche nel Triveneto_cartella

COMUNICATO STAMPA 24/2025

COMUNICATO STAMPA 24/2025 Padova, 14 giugno 2025 Ad Aquileia il Giubileo delle Facoltà ecclesiastiche nel Triveneto Presiede la celebrazione il card. Pietro Parolin Sabato 14 giugno 2025 Basilica patriarcale La Facoltà teologica del Triveneto (sede e Istituti collegati in rete), la Facoltà di diritto canonico San Pio X di Venezia, l’Istituto di Liturgia pastorale Santa Giustina di Padova e l’Istituto di studi ecumenici San Bernardino … Continue reading Ad Aquileia il Giubileo delle Facoltà ecclesiastiche nel Triveneto_cartella »

condividi su

Ad Aquileia il Giubileo delle Facoltà ecclesiastiche nel Triveneto_accredito stampa

COMUNICATO STAMPA 23/2025

COMUNICATO STAMPA 23/2025 Padova, 12 giugno 2025 Ad Aquileia il Giubileo delle Facoltà ecclesiastiche nel Triveneto Presiede la celebrazione il card. Pietro Parolin Sabato 14 giugno 2025 Basilica patriarcale Ai giornalisti interessati a partecipare è chiesto l’accredito entro le ore 12 di venerdì 13 giugno inviando email a ufficiostampa@fttr.it La Facoltà teologica del Triveneto (sede e Istituti collegati in rete), la Facoltà di diritto canonico … Continue reading Ad Aquileia il Giubileo delle Facoltà ecclesiastiche nel Triveneto_accredito stampa »

condividi su

Iscrizioni aa 25/26_generale

COMUNICATO STAMPA 22/2025

COMUNICATO STAMPA 22/2025 Padova, 3 giugno 2025 FACOLTÀ TEOLOGICA DEL TRIVENETO Due percorsi universitari: Teologia e Scienze religiose. Possibilità di approfondire singoli temi per la formazione personale. Le iscrizioni all’anno accademico 2025/2026 sono aperte da giugno a settembre.   Due percorsi universitari, proposti in diverse sedi del Triveneto, per una formazione teologico-umanistica tramite lo studio della filosofia, Bibbia, storia, teologia, pedagogia, psicologia e sociologia, con … Continue reading Iscrizioni aa 25/26_generale »

condividi su

Iscrizioni aa 25/26_lancio diocesani

COMUNICATO STAMPA 21/2025

COMUNICATO STAMPA 21/2025 Padova, 3 giugno 2025 FACOLTÀ TEOLOGICA DEL TRIVENETO Due percorsi universitari: Teologia e Scienze religiose per formare gli insegnanti di religione e per la qualifica e l’aggiornamento degli operatori pastorali. Possibilità di approfondire singoli temi per la formazione personale. Le iscrizioni all’anno accademico 2025/2026 sono aperte da giugno a settembre.   Due percorsi universitari, proposti in diverse sedi del Triveneto, per una … Continue reading Iscrizioni aa 25/26_lancio diocesani »

condividi su

Ad Aquileia il Giubileo della Facoltà teologica del Triveneto nel ventennale della sua fondazione e delle altre Facoltà ecclesiastiche nel Triveneto_lancio

COMUNICATO STAMPA 20/2025

COMUNICATO STAMPA 20/2025 Padova, 29 maggio 2025 Ad Aquileia il Giubileo della Facoltà teologica del Triveneto nel ventennale della sua fondazione e delle altre Facoltà ecclesiastiche nel Triveneto Presiede la celebrazione il card. Pietro Parolin Sabato 14 giugno 2025 Basilica patriarcale di Aquileia   La Facoltà teologica del Triveneto (sede e Istituti collegati in rete), la Facoltà di diritto canonico San Pio X di Venezia, … Continue reading Ad Aquileia il Giubileo della Facoltà teologica del Triveneto nel ventennale della sua fondazione e delle altre Facoltà ecclesiastiche nel Triveneto_lancio »

condividi su

Pubblicato il nuovo numero di Studia Patavina

COMUNICATO STAMPA 19/2025

COMUNICATO STAMPA 19/2025 Padova, 21 maggio 2025 Pubblicato il nuovo numero di Studia patavina La rivista della Facoltà teologica del Triveneto affronta diversi temi di carattere teologico, storico, filosofico presenti nel dibattito attuale. Fra questi: Benedetto XV e le trattative per la pace nella prima guerra mondiale; diritto, questione gender e post-umanesimo; identità del fedele laico; primato dell’ascolto nella sacra Scrittura; infine, un contributo sul … Continue reading Pubblicato il nuovo numero di Studia Patavina »

condividi su

L’acqua fa venire tutto a galla

COMUNICATO STAMPA 18/2025

COMUNICATO STAMPA 18/2025 Padova, 14 maggio 2025 NOVITÀ EDITORIALE L’acqua fa venire tutto a galla Crisi idriche, Bibbia e morale Uno studio sull’acqua, dalla Bibbia fino agli attuali problemi ecologici. Perché il nostro rapporto con l’acqua dice molto anche del nostro rapporto con Dio   Il nostro rapporto con l’acqua porta a galla le nostre vere intenzioni e mette in evidenza i principi che guidano … Continue reading L’acqua fa venire tutto a galla »

condividi su

Fragilità e fine vita. Percorsi di accompagnamento, diritti e buone prassi

COMUNICATO STAMPA 17/2025

COMUNICATO STAMPA 17/2025 Padova, 13 maggio 2025 Fragilità e fine vita Percorsi di accompagnamento, diritti e buone prassi Facoltà teologica e Uneba Veneto offrono una proposta formativa rivolta a operatori, volontari e persone interessate alle questioni trattate. Padova, Dolo, Alano di Piave, maggio 2025.   Facoltà teologica del Triveneto e Uneba Veneto (Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale) offrono una proposta formativa sul … Continue reading Fragilità e fine vita. Percorsi di accompagnamento, diritti e buone prassi »

condividi su

Elezione di papa Leone XIV. Il messaggio del preside della Facoltà, don Maurizio Girolami

COMUNICATO STAMPA 16/2025

COMUNICATO STAMPA 16/2025 Padova, 8 maggio 2025 ELEZIONE DI PAPA LEONE XIV Il messaggio del preside della Facoltà, don Maurizio Girolami 8 maggio 2025 Con gioia accogliamo Leone XIV, come nuovo vescovo di Roma, eletto come Sommo Pontefice. A lui è stato affidato il formidabile compito di essere pastore universale della Chiesa e punto di riferimento per tanti uomini e donne che vivono sulla faccia … Continue reading Elezione di papa Leone XIV. Il messaggio del preside della Facoltà, don Maurizio Girolami »

condividi su

Umanesimo artificiale: sfide e opportunità nell’era dell’IA

COMUNICATO STAMPA 15/2025

COMUNICATO STAMPA 15/2025 Padova, 8 maggio 2025 CONVEGNO Umanesimo artificiale: sfide e opportunità nell’era dell’IA Venerdì 9 maggio 2025, ore 15-18 Padova, Facoltà teologica del Triveneto e in diretta streaming Nel contesto dell’attuale evoluzione tecnologica, il tema dell’Umanesimo artificiale emerge come una fondamentale opportunità per esplorare e comprendere il rapporto sempre più stretto tra intelligenza artificiale ed essere umano. In questo ambito, Facoltà teologica del … Continue reading Umanesimo artificiale: sfide e opportunità nell’era dell’IA »

condividi su

Dieci parrocchie e un solo parroco

COMUNICATO STAMPA 14/2025

COMUNICATO STAMPA 14/2025 Padova, 8 maggio 2025 NOVITÀ EDITORIALE Dieci parrocchie e un solo parroco Quali celebrazioni? Quali comunità? La diminuzione dei presbiteri influisce sulla gestione delle risorse e sull’identità delle comunità. La riorganizzazione delle parrocchie dovuta alla diminuzione dei presbiteri manifesta che la trasformazione in atto riguarda la gestione delle risorse, ma ancor più l’identità teologico-pastorale delle comunità con cui la Chiesa abita il … Continue reading Dieci parrocchie e un solo parroco »

condividi su

Grazie, Papa Francesco

COMUNICATO STAMPA 13/2025

COMUNICATO STAMPA 13/2025 Padova, 21 aprile 2025 Grazie, Papa Francesco Il preside della Facoltà Teologica del Triveneto, don Maurizio Girolami, esprime cordoglio per la morte di papa Francesco e gratitudine verso l’opera svolta dal pontefice in anni segnati da grandi difficoltà: la pandemia, le guerre, il crescente fenomeno migratorio, gli abusi del clero, l’indebolimento della vita cristiana nel mondo occidentale. Tre mesi fa, in occasione … Continue reading Grazie, Papa Francesco »

condividi su

Umanesimo artificiale: sfide e opportunità nell’era dell’IA

COMUNICATO STAMPA 12/2025

COMUNICATO STAMPA 12/2025 Padova, 11 aprile 2025 CONVEGNO Umanesimo artificiale: sfide e opportunità nell’era dell’IA Venerdì 9 maggio 2025 Padova, Facoltà teologica del Triveneto Nel contesto dell’attuale evoluzione tecnologica, il tema dell’Umanesimo artificiale emerge come una fondamentale opportunità per esplorare e comprendere il rapporto sempre più stretto tra intelligenza artificiale ed essere umano. In questo ambito, Facoltà teologica del Triveneto e Dipartimento di Ingegneria industriale … Continue reading Umanesimo artificiale: sfide e opportunità nell’era dell’IA »

condividi su

Teilhard de Chardin 70 anni dopo

COMUNICATO STAMPA 11/2025

COMUNICATO STAMPA 11/2025 Padova, 28 marzo 2025 CONFERENZA Teilhard de Chardin 70 anni dopo La riscoperta di un pensatore irrequieto Padova, 31 marzo 2025 Teilhard de Chardin (1881-1955), geologo e paleontologo di fama mondiale, che propose una audace sintesi tra fede e scienza, è tra le figure più affascinanti della cultura cattolica del Novecento. A settant’anni dalla scomparsa dello scienziato gesuita, Libreria Editrice Vaticana ed … Continue reading Teilhard de Chardin 70 anni dopo »

condividi su

The Gospel of social transformation. Faith, justice, and the path to a renewed society

COMUNICATO STAMPA 10/2025

COMUNICATO STAMPA 10/2025 Padova, 17 marzo 2025 NOVITÀ EDITORIALE The Gospel of social transformation Faith, justice, and the path to a renewed society Giuseppe Caramazza propone un approccio al Gesù storico utilizzando i dati emersi dalla ricerca delle scienze sociali e soffermandosi sul fatto che egli proclamò un vangelo di trasformazione sociale. Nuova pubblicazione open access, la prima in lingua inglese, della collana digitale Triveneto … Continue reading The Gospel of social transformation. Faith, justice, and the path to a renewed society »

condividi su

Openday e lezioni aperte

COMUNICATO STAMPA 9/2025

COMUNICATO STAMPA 9/2025 Padova, 18 febbraio 2025 Openday e lezioni aperte Studiare Teologia e Scienze religiose a Padova La Facoltà Teologica del Triveneto – sede di Padova e l’Istituto superiore di scienze religiose di Padova presentano i due percorsi di studio nell’Open day di mercoledì 12 marzo e offrono la possibilità di partecipare alle lezioni universitarie dal 10 marzo al 4 aprile.   Porte aperte … Continue reading Openday e lezioni aperte »

condividi su

In cammino. Pellegrini e pellegrinaggi

COMUNICATO STAMPA 8/2025

COMUNICATO STAMPA 8/2025 Padova, 18 febbraio 2025 Nell’anno giubilare il convegno annuale della Facoltà teologica del Triveneto si interroga sul senso del pellegrinaggio e lo fa con una struttura itinerante, che prevede una giornata a Vicenza e l’altra a Padova. In cammino. Pellegrini e pellegrinaggi è il titolo della proposta, in programma giovedì 27 e venerdì 28 marzo 2025, organizzata con l’Istituto superiore di Scienze … Continue reading In cammino. Pellegrini e pellegrinaggi »

condividi su

Dies academicus – L’invito di Papa Francesco: “Raccogliete con coraggio le nuove sfide”

COMUNICATO STAMPA 7/2025

COMUNICATO STAMPA 7/2025 Padova, 18 febbraio 2025 INAUGURATO IL VENTESIMO ANNO ACCADEMICO DELLA FACOLTÀ TEOLOGICA DEL TRIVENETO L’invito di Papa Francesco: “Raccogliete con coraggio le nuove sfide” Padova, 18 febbraio 2025. Al Dies academicus è stata letta la lettera inviata da Papa Francesco, che ringrazia la Facoltà per il servizio svolto e la incoraggia a proseguire nel cammino tracciato. La prolusione di mons. Francesco Moraglia … Continue reading Dies academicus – L’invito di Papa Francesco: “Raccogliete con coraggio le nuove sfide” »

condividi su

Dies academicus della Facoltà nel ventennale della sua fondazione

COMUNICATO STAMPA 6/2025

COMUNICATO STAMPA 6/2025 Padova, 30 gennaio 2025 DIES ACADEMICUS della Facoltà teologica del Triveneto nel ventennale della sua fondazione Quale cultura per l’Europa? Ragioni di speranza nel tempo dello smarrimento: interpretare il presente, progettare il futuro Prolusione del gran cancelliere S.E. mons. Francesco Moraglia, patriarca di Venezia martedì 18 febbraio 2025, ore 10.30 Padova, Facoltà teologica del Triveneto   È del tutto speciale il 2025 … Continue reading Dies academicus della Facoltà nel ventennale della sua fondazione »

condividi su

Plus valori: business, etica, sostenibilità

COMUNICATO STAMPA 5/2025

COMUNICATO STAMPA 5/2025 Padova, 24 gennaio 2025 CICLO DI INCONTRI Plus valori: business, etica, sostenibilità Come integrare i principi etici nelle pratiche commerciali? Quale rapporto intercorre tra finanza ed ecologia integrale? Facoltà teologica e Ance Veneto invitano a riflettere su un business più umano e sostenibile. Padova, 11 febbraio 2025 Nell’ambito del ciclo Plus valori: business, etica, sostenibilità, promosso da Facoltà teologica del Triveneto in … Continue reading Plus valori: business, etica, sostenibilità »

condividi su

La nascita del primo figlio. Tra risorse della coppia e della comunità

COMUNICATO STAMPA 4/2025

COMUNICATO STAMPA 4/2025 Padova, 17 gennaio 2025 WEBINAR La nascita del primo figlio Tra risorse della coppia e della comunità Cosa implica la nascita del primo figlio in una relazione di coppia? E come il fare e l’essere famiglia arricchisce la comunità? Facoltà teologica del Triveneto e Centro della famiglia di Treviso organizzano un webinar gratuito per un qualificato servizio pastorale al territorio sui temi … Continue reading La nascita del primo figlio. Tra risorse della coppia e della comunità »

condividi su

Plus valori: business, etica, sostenibilità

COMUNICATO STAMPA 3/2025

COMUNICATO STAMPA 3/2025 Padova, 10 gennaio 2025 CICLO DI INCONTRI Plus valori: business, etica, sostenibilità Come integrare i principi etici nelle pratiche commerciali? Quale rapporto intercorre tra finanza ed ecologia integrale? Due incontri, organizzati dalla Facoltà teologica del Triveneto e promossi da Ance Veneto, invitano a riflettere su un business più umano e sostenibile. Padova, 21 gennaio e 11 febbraio 2025   La Facoltà teologica … Continue reading Plus valori: business, etica, sostenibilità »

condividi su

Beni della chiesa e futuro delle comunità

COMUNICATO STAMPA 2/2025

10COMUNICATO STAMPA 2/2025 Padova, 22 gennaio 2025 SEMINARIO DI STUDIO Beni della chiesa e futuro delle comunità Un seminario di studio promosso da Facoltà teologica del Triveneto, Istituto superiore di Scienze religiose “Mons. Arnoldo Onisto” e Diocesi di Vicenza mette a tema le ricadute pratiche riguardanti i tanti beni immobili costruiti dalle comunità cristiane nell’ultimo secolo (patronati, cinema, scuole materne, canoniche…). Quali modelli di gestione, … Continue reading Beni della chiesa e futuro delle comunità »

condividi su

Nomine. Assunta Steccanella è la nuova vicepreside della Facoltà

COMUNICATO STAMPA 1/2025

COMUNICATO STAMPA 1/2025 Padova, 9 gennaio 2025 NOMINE Assunta Steccanella è la nuova vicepreside della Facoltà   Il preside, don Maurizio Girolami, rende noto che il gran cancelliere, S.E. mons. Francesco Moraglia, in data 8 gennaio 2025 ha nominato la prof.ssa Assunta Steccanella vicepreside della Facoltà teologica del Triveneto per il quadriennio accademico 2025-2028. La professoressa, attualmente direttrice del Ciclo di licenza della Facoltà, succede … Continue reading Nomine. Assunta Steccanella è la nuova vicepreside della Facoltà »

condividi su