Corsi 2° ciclo

Elenco dei corsi attivati 2022-2023

È garantito lo svolgimento delle lezioni. La modalità – in presenza, on line o mista – sarà definita in base all’evolversi della situazione pandemica e alle normative emanate dalle autorità competenti.

 

A. CORSI BASE

Teologia pratica: fondamenti e metodo
G. Mazzocato, A. Ramina, R. Tommasi, A. Toniolo
I diversi profili dell’azione e dell’esperienza in teologia pratica
LB0122: corso annuale, 2 ore sett. nel I semestre, 2 ore sett. nel II semestre, 6 ECTS

Lettura pragmatica della Bibbia
S. Romanello
Ermeneutica biblica e metodi esegetici: un profilo pragmatico
LB0222: corso semestrale, 2 ore sett. nel II semestre, 3 ECTS

Temi di teologia biblica
D. La Pera
Dalle nozze agli sponsali. Aspetti nuziali della letteratura giovannea
LB0322: corso semestrale, 2 ore sett. nel I semestre, 3 ECTS

Metodologia della ricerca in teologia pastorale / spirituale
A. Steccanella – L. Bertazzo
LB04P22/LB04S22: corso semestrale, 1 ora sett. nel I semestre, 1 ECTS

 

B. CORSI COMUNI AI DUE INDIRIZZI

Teologia sistematica 1
O. Svanera
Affetti e legami tra fragilità e fedeltà
LC0122: corso semestrale, 2 ore sett. nel I semestre, 3 ECTS

Teologia sistematica 2
U. Sartorio
Lettura teologico-pastorale dell’enciclica “Fratelli tutti”
LC0222: corso semestrale, 2 ore sett. nel I semestre, 3 ECTS

Patrologia
M. Girolami
“Non c’è maschio né femmina” (Gal 3,28). Letture patristiche sui paradigmi di maschile e femminile
LC0322: corso semestrale, 2 ore sett. nel I semestre, 3 ECTS

Filosofia
R. Tommasi
Il senso dell’esistenza umana nella tensione vivente di identità, differenza e relazione
LC0422: corso semestrale, 2 ore sett. nel II semestre, 3 ECTS

Scienze umane e teologia pratica
S. Zonato
Identità e legami affettivi nella società postmoderna
LC0722: corso semestrale, 2 ore sett. nel II semestre, 3 ECTS

Temi di teologia biblica 1
G. Bonifacio
Fraternità/sororità e potere come servizio
LC0522: modulo, 2 ore sett. per 6 volte nel II semestre, 1,5 ECTS

Temi di teologia biblica 2
A. Albertin
L’amore umano e i suoi linguaggi nella Bibbia

LC0622: modulo, 2 ore sett. per 6 volte nel II semestre, 1,5 ECTS

 

C. SEMINARI – LABORATORI INTERDISCIPLINARI

SEMINARIO-LABORATORIO DI TEOLOGIA PASTORALE
F. Pesce – A. Steccanella
La Chiesa e il mondo degli affetti. Giovani, amore e legami
LLP22: corso annuale, 3 ore sett. nel I semestre – 2 ore sett. nel II semestre, 7 ECTS

SEMINARIO-LABORATORIO DI TEOLOGIA SPIRITUALE
A. Bertazzo – D. La Pera
Il confine e il limite. Paradigmi dell’esperienza umana, religiosa e spirituale
LLS22: corso annuale, 3 ore sett. nel I semestre – 2 ore sett. nel II semestre, 7 ECTS

 

D. CORSI PROPRI PER LA TEOLOGIA PASTORALE

Temi di teologia pastorale 1
G. Ugolini
Tutela dei minori e delle persone vulnerabili
LP0122: modulo 1, 3 ore sett. per 4 volte nel I semestre, 1,5 ECTS

Catechetica e omiletica
R. Laurita
Laboratorio di omiletica
LB0222: : modulo 2, 3 ore sett. per 4 volte nel I semestre, 1,5 ECTS

Temi di teologia pastorale 2
L. Paris
Legami e libertà del Figlio. Approfondimento cristologico in prospettiva relazionale
LP0322: modulo 3, 3 ore sett. per 4 volte nel I semestre, 1,5 ECTS

Temi di teologia pastorale 3
M. Pasinato
Guarire un tessuto personale e sociale: carità e fraternità
LP0422: corso semestrale, 2 ore sett. nel I semestre, 3 ECTS

Temi di teologia pastorale 4
G. Ronzoni
Celibato presbiterale: le ragioni del sì e del no
LP0522: corso semestrale, 3 ore sett. nel II semestre, 3 ECTS

Temi di teologia pastorale 5
G. Kossi
Inculturazione del vangelo e missione della Chiesa africana
LP0622: modulo 1, 2 ore sett. per 6 volte nel II semestre, 1,5 ECTS

Temi di teologia pastorale 6
G. Osto – A. Toniolo
Parrocchia e altre religioni: opportunità o problema?
LP0722: modulo 2, 2 ore sett. per 6 volte nel II semestre, 1,5 ECTS

 

E. CORSI PROPRI PER LA TEOLOGIA SPIRITUALE

Storia dell’esperienza spirituale I
L. Bertazzo
Percorsi, figure, punti nodali del primo millennio
LS0122: corso semestrale, 2 ore sett. nel I semestre, 3 ECTS

Ermeneutica dei testi ed esperienza spirituale cristiana
M. Ceschia
Leggere e interpretare il racconto dei vissuti
LS0222: corso semestrale, 2 ore sett. nel I semestre, 3 ECTS

Accompagnamento spirituale
G. Molon
Accompagnamento e direzione spirituale
LS0322: corso semestrale, 2 ore sett. nel II semestre, 3 ECTS

Temi di teologia spirituale 1
L. Poli
“Faremo e ascolteremo” (Es 24,7). Sulle vie della spiritualità dell’ebraismo
LS0422: corso semestrale, 2 ore sett. nel II semestre, 3 ECTS

Temi di teologia spirituale 2
M. Ceschia
Al confine del tacere. Le grandi mistiche del 900: una sfida al silenzio di Dio e su Dio
LS0522: corso semestrale 2 ore sett. nel II semestre 3 ECTS

 

F. CORSI COMUNI AL GIOVEDÌ

Temi di teologia pratica 1 (modulo 1)
M. Ceschia
Ripensare la maschilità
LCF0122: modulo online 1, 3 ore sett. per 4 volte nel I semestre, 1,5 ECTS

Temi di teologia pratica 2 (modulo 2)
G. Del Missier
Il gender e le sue tre vite
LCF0222: modulo online 1, 3 ore sett. per 4 volte nel II semestre, 1,5 ECTS

Facebooktwitterlinkedinmail