Comunicati stampa

L’abuso spirituale. Riconoscerlo per prevenirlo

COMUNICATO STAMPA 13/2023

COMUNICATO STAMPA 13/2023 Padova, 24 marzo 2023 NOVITÀ EDITORIALE L’ABUSO SPIRITUALE Riconoscerlo per prevenirlo Un saggio coraggioso e ben documentato su che cos’è l’abuso spirituale, da quali segni si riconosce, come si può prevenire. Una riflessione urgente nel contesto ecclesiale italiano.   Difficile da riconoscere o anche solo da definire, l’abuso spirituale non è per questo il meno pericoloso: anche quando non si arriva ad … Continue reading L’abuso spirituale. Riconoscerlo per prevenirlo »

Pandemia Istituzioni Società. Dialoghi sulla pratica del buon governo

COMUNICATO STAMPA 12/2023

COMUNICATO STAMPA 12/2023 Padova, 23 marzo 2023 INCONTRO Pandemia Istituzioni Società. Dialoghi sulla pratica del buon governo Il libro del costituzionalista Mario Bertolissi “Il mito del buon governo” diventa occasione di un incontro per approfondire alcuni temi legati all’attualità: dalla recente crisi pandemica, con i suoi strascichi, alla riforma delle istituzioni, con aperture alla letteratura, alla scienza politica, alla sociologia e all’economia. giovedì 30 marzo … Continue reading Pandemia Istituzioni Società. Dialoghi sulla pratica del buon governo »

Nasce Triveneto Theology Press la nuova collana di pubblicazioni digitali della Facoltà teologica del Triveneto

COMUNICATO STAMPA 11/2023

COMUNICATO STAMPA 11/2023 Padova, marzo 2023 Nasce Triveneto Theology Press la nuova collana di pubblicazioni digitali della Facoltà teologica del Triveneto “Sulla fragilità dell’esistenza. Dialoghi” è la prima opera disponibile open access nel sito www.fttr.it.   La Facoltà teologica del Triveneto inaugura una nuova collana di pubblicazioni digitali open access: Triveneto Theology Press. Il progetto editoriale nasce dalla volontà di rendere fruibili nel modo più … Continue reading Nasce Triveneto Theology Press la nuova collana di pubblicazioni digitali della Facoltà teologica del Triveneto »

Convegno – La pace, “anelito profondo degli esseri umani di tutti i tempi”. 60 anni della Pacem in terris

COMUNICATO STAMPA 10/2023

COMUNICATO STAMPA 10/2023 Padova, 13 marzo 2023 CONVEGNO La pace, “anelito profondo degli esseri umani di tutti i tempi”. 60 anni della Pacem in terris Per valorizzare l’enciclica di Giovanni XXIII e farla ancora parlare di pace agli uomini e alle donne di oggi, la Facoltà teologica del Triveneto con l’Istituto di Studi ecumenici San Bernardino propone un convegno con approfondimenti di taglio teologico, storico … Continue reading Convegno – La pace, “anelito profondo degli esseri umani di tutti i tempi”. 60 anni della Pacem in terris »

Inaugurato l’anno accademico

COMUNICATO STAMPA 9/2023

COMUNICATO STAMPA 9/2023 Padova, 8 marzo 2023 DIES ACADEMICUS della Facoltà Teologica del Triveneto Inaugurato oggi l’anno accademico Le questioni aperte dall’intelligenza artificiale in rapporto alla condizione umana sono state al centro della prolusione del prof. Adriano Pessina (Università cattolica del Sacro Cuore di Milano).   Padova, 8 marzo 2023. Si è svolta questa mattina l’inaugurazione del diciottesimo anno accademico della Facoltà teologica del Triveneto. … Continue reading Inaugurato l’anno accademico »

Dies academicus

COMUNICATO STAMPA 8/2023

COMUNICATO STAMPA 8/2023 Padova, 24 febbraio 2023 DIES ACADEMICUS della Facoltà Teologica del Triveneto Intelligenza artificiale e condizione umana. Questioni aperte Prolusione del prof. Adriano Pessina, Università Cattolica del Sacro Cuore mercoledì 8 marzo 2023, ore 10 Padova, Facoltà teologica del Triveneto Accredito stampa entro lunedì 6 marzo   Mercoledì 8 marzo si svolgerà il Dies academicus che inaugura il diciottesimo anno di attività della … Continue reading Dies academicus »

Etica sociale ed educazione alla legalità

COMUNICATO STAMPA 7/2023

COMUNICATO STAMPA 7/2023 Padova, 10 febbraio 2023 ETICA SOCIALE ED EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ La Facoltà teologica del Triveneto, con il contributo della Regione del Veneto, propone la seconda edizione del seminario-laboratorio per la divulgazione e la formazione sui temi della legalità, etica sociale, cittadinanza responsabile e prevenzione delle infiltrazioni mafiose, anche alla luce della dottrina sociale della chiesa. Da marzo a maggio 2023. La proposta … Continue reading Etica sociale ed educazione alla legalità »

Open day – Studiare Teologia e Scienze religiose a Padova

COMUNICATO STAMPA 6/2023

COMUNICATO STAMPA 6/2023 Padova, 10 febbraio 2023 OPEN DAY Studiare Teologia e Scienze religiose a Padova La Facoltà Teologica del Triveneto – sede di Padova e l’Istituto superiore di scienze religiose di Padova presentano l’offerta formativa dei due percorsi universitari. mercoledì 1 marzo 2023, ore 15.30 Padova, sede della Facoltà teologica del Triveneto La Facoltà Teologica del Triveneto – sede di Padova e l’Istituto superiore … Continue reading Open day – Studiare Teologia e Scienze religiose a Padova »

Ripensare la prassi penitenziale. La terza forma della penitenza: esperienza da archiviare o risorsa?

COMUNICATO STAMPA 5/2023

COMUNICATO STAMPA 5/2023 Padova, 24 febbraio 2023 GIORNATA DI STUDIO Ripensare la prassi penitenziale. La terza forma della penitenza: esperienza da archiviare o risorsa? Lunedì 27 febbraio 2023 ore 10-17 Padova – Facoltà teologica del Triveneto Iscrizioni – obbligatorie – entro il 20 febbraio Lunedì 27 febbraio si terrà a Padova, nella sede della Facoltà teologica del Triveneto, una giornata di studio dal titolo Ripensare … Continue reading Ripensare la prassi penitenziale. La terza forma della penitenza: esperienza da archiviare o risorsa? »

Leggere con sapienza la Bibbia

COMUNICATO STAMPA 4/2023

COMUNICATO STAMPA 4/2023 Padova, 27 gennaio 2023 NOVITÀ EDITORIALE LEGGERE CON SAPIENZA LA BIBBIA Un percorso di consapevolezza Sapienza, cambiamento di mentalità e personalizzazione sono criteri fondamentali per leggere “bene” la sacra Scrittura e per lasciarsi servire da essa.   Leggere bene la Bibbia è la sfida per questo tempo in cui il testo sacro – sia a livello individuale che comunitario – gode di … Continue reading Leggere con sapienza la Bibbia »