Comunicati stampa

Facoltà teologica del Triveneto – Iscrizioni giovani

COMUNICATO STAMPA 23/2023

COMUNICATO STAMPA 23/2023 Padova, 28 giugno 2023 FACOLTÀ TEOLOGICA DEL TRIVENETO Due percorsi universitari: Teologia e Scienze religiose per formare i futuri insegnanti di religione e imparare a pensare con la mente aperta sui diversi orizzonti del mondo attuale: dalla religione all’etica alla scienza. Disponibili 5 borse di studio per gli immatricolati laici al primo anno del ciclo di Baccalaureato in Teologia. Le iscrizioni all’anno … Continue reading Facoltà teologica del Triveneto – Iscrizioni giovani »

Facoltà teologica del Triveneto – Iscrizioni Diocesi PD

COMUNICATO STAMPA 22/2023

COMUNICATO STAMPA 22/2023 Padova, 28 giugno 2023 FACOLTÀ TEOLOGICA DEL TRIVENETO Due percorsi universitari: Teologia e Scienze religiose per formare i futuri insegnanti di religione e per la qualifica e l’aggiornamento degli operatori pastorali. Le iscrizioni all’anno accademico 2023/2024 sono aperte da giugno a settembre. Sono disponibili 5 borse di studio per gli immatricolati laici al primo anno del ciclo di Baccalaureato e 5 per … Continue reading Facoltà teologica del Triveneto – Iscrizioni Diocesi PD »

Summer school in Thailandia “Dialogo interreligioso e inculturazione della fede”

COMUNICATO STAMPA 21/2023

COMUNICATO STAMPA 21/2023 Padova, 28 giugno 2023 SUMMER SCHOOL “Dialogo interreligioso e inculturazione della fede” Thailandia, 10-24 luglio 2023 Sono pronti a partire i 19 partecipanti alla Summer school promossa dalla Facoltà teologica del Triveneto per incontrare e conoscere realtà accademiche, culturali e pastorali di un Paese dove i cattolici sono appena lo 0,5 per cento della popolazione, ma il cristianesimo è caratterizzato dalla vitalità, … Continue reading Summer school in Thailandia “Dialogo interreligioso e inculturazione della fede” »

Nomine – Vicepreside e tre docenti stabili ordinari

COMUNICATO STAMPA 20/2023

COMUNICATO STAMPA 20/2023 Padova, 27 giugno 2023 NOMINE Don Maurizio Girolami è il nuovo vicepreside della Facoltà Tre nuovi docenti stabili negli Istituti in rete: Chiara Curzel e Leonardo Paris (Issr di Trento), Francesco Pesce (Issr di Belluno, Treviso, Vittorio Veneto)   Il preside, don Andrea Toniolo, rende noto che il gran cancelliere, S.E. mons. Francesco Moraglia, in data 16 giugno 2023 ha nominato il … Continue reading Nomine – Vicepreside e tre docenti stabili ordinari »

Quo vadis? Cammino, paradigma per Dio e per l’uomo

COMUNICATO STAMPA 19/2023

COMUNICATO STAMPA 19/2023 Padova, giugno 2023 NOVITÀ EDITORIALE Quo vadis? Cammino, paradigma per Dio e per l’uomo La seconda pubblicazione della collana digitale open access Triveneto Theology Press della Facoltà teologica del Triveneto è una raccolta di contributi che approfondiscono la perenne ricerca di nuovi sentieri e mete che caratterizza l’uomo.   Il cammino, il camminare, il viaggio indicano un fenomeno di sempre, presente nelle … Continue reading Quo vadis? Cammino, paradigma per Dio e per l’uomo »

Facoltà teologica del Triveneto – Iscrizioni generale

COMUNICATO STAMPA 18/2023

COMUNICATO STAMPA 18/2023 Padova, 30 maggio 2023 FACOLTÀ TEOLOGICA DEL TRIVENETO Due percorsi universitari: Teologia e Scienze religiose per formare gli insegnanti di religione e per la qualifica e l’aggiornamento degli operatori pastorali. Possibilità di approfondire singoli temi per la formazione personale. Le iscrizioni all’anno accademico 2023/2024 sono aperte da giugno a settembre.   Due percorsi universitari, proposti in diverse sedi del Triveneto, per una … Continue reading Facoltà teologica del Triveneto – Iscrizioni generale »

Facoltà teologica del Triveneto – Iscrizioni scuole

COMUNICATO STAMPA 17/2023

COMUNICATO STAMPA 17/2023 Padova, 30 maggio 2023 FACOLTÀ TEOLOGICA DEL TRIVENETO Due percorsi universitari: Teologia e Scienze religiose per formare i futuri insegnanti di religione e imparare a pensare con la mente aperta sui diversi orizzonti del mondo attuale: dalla religione all’etica alla scienza. Le iscrizioni all’anno accademico 2023/2024 sono aperte da giugno a settembre. Sono disponibili borse di studio per gli iscritti al primo … Continue reading Facoltà teologica del Triveneto – Iscrizioni scuole »

Facoltà teologica del Triveneto – Iscrizioni lancio diocesani

COMUNICATO STAMPA 16/2023

COMUNICATO STAMPA 16/2023 Padova, 16 maggio 2023 FACOLTÀ TEOLOGICA DEL TRIVENETO Due percorsi universitari: Teologia e Scienze religiose per formare gli insegnanti di religione e per la qualifica e l’aggiornamento degli operatori pastorali. Possibilità di approfondire singoli temi per la formazione personale. Le iscrizioni all’anno accademico 2023/2024 sono aperte da giugno a settembre. Sono disponibili borse di studio per gli iscritti al primo anno di … Continue reading Facoltà teologica del Triveneto – Iscrizioni lancio diocesani »

La pace, “anelito profondo degli esseri umani di tutti i tempi”. 60 anni della Pacem in terris

COMUNICATO STAMPA 15/2023

COMUNICATO STAMPA 15/2023 Padova, 3 maggio 2023 CONVEGNO La pace, “anelito profondo degli esseri umani di tutti i tempi”. 60 anni della Pacem in terris Per valorizzare l’enciclica di Giovanni XXIII e farla ancora parlare di pace agli uomini e alle donne di oggi, la Facoltà teologica del Triveneto, con l’Istituto di Studi ecumenici “San Bernardino” di Venezia, propone un convegno con approfondimenti di taglio … Continue reading La pace, “anelito profondo degli esseri umani di tutti i tempi”. 60 anni della Pacem in terris »

Semplicemente fratelli: tra racconto e visione. In cammino con fratel Enzo Biemmi nel servizio del Vangelo

COMUNICATO STAMPA 14/2023

COMUNICATO STAMPA 14/2023 Padova, 21 aprile 2023 NOVITÀ EDITORIALE Semplicemente fratelli: tra racconto e visione. In cammino con fratel Enzo Biemmi nel servizio del Vangelo L’itinerario teologico di fratel Enzo Biemmi e il suo contributo alla riflessione pratica della chiesa riassunti in tre parole: ascolto, pratica, visione.   Ascolto, pratica, visione: sono le tre parole scelte per raccontare l’itinerario teologico di fratel Enzo Biemmi, e … Continue reading Semplicemente fratelli: tra racconto e visione. In cammino con fratel Enzo Biemmi nel servizio del Vangelo »