Convenzioni

“La Facoltà Teologica del Triveneto è costituita dalla Sede centrale di Padova, dagli Istituti teologici affiliati e dagli Istituti superiori di Scienze religiose collegati. Mediante apposite convenzioni sarà possibile istituire forme di collaborazione stabile tra la Facoltà Teologica del Triveneto e altre Istituzioni teologiche presenti nel territorio” (Statuto, art. 3).convenzione

Allo scopo di rendere più efficace e di allargare la dimensione della formazione teologica accademica, la Facoltà ha siglato convenzioni, protocolli d’intesa e accordi di collaborazione con enti e istituzioni del territorio.
La collaborazione si realizza: nella cooperazione nei campi dell’insegnamento accademico e della ricerca, nel riconoscimento reciproco di crediti di studio, l’organizzazione in comune di seminari e convegni, l’accesso alle biblioteche, l’elaborazione di progetti comuni di ricerca.

 

CONVENZIONI

Università degli Studi di Padova
Dal 2011 è avviato lo scambio di docenti e studenti (che potranno frequentare i corsi di entrambe le istituzioni, sostenere i relativi esami e ottenere crediti formativi) e la collaborazione nella realizzazione di seminari, conferenze e altre attività formative e culturali.
(scarica il testo della convenzionela procedura per il riconoscimento dei crediti formativi)

Università degli Studi di Verona – Fondazione Accademia di Belle Arti di Verona – Conservatori di Musica Evaristo Felice dall’Abaco di Verona e Arrigo Pedrollo di Vicenza
La collaborazione prevede il reciproco riconoscimento dei corsi e dei crediti formativi, iniziative di scambio docenti/studenti e svolgimento di attività congiunta di studio e di ricerca, di conferenze, incontri, seminari e altre attività similari, comprese le manifestazioni concertistiche e le mostre d’arte.

Facoltà di Diritto canonico San Pio X di Venezia
Sottoscritta nel 2015, la convenzione prevede la possibilità per gli studenti della Facoltà San Pio X di frequentare il biennio teologico propedeutico alla licenza in diritto canonico presso gli Istituti affiliati alla Facoltà teologica, con pieno riconoscimento degli studi e senza necessità di integrazioni; contempla inoltre lo scambio di docenti e la collaborazione a progetti comuni.

Istituto Universitario Sophia
Il 19 giugno 2019 è stato siglato l’Accordo di collaborazione per il dottorato congiunto (Joint Degree). Lo studente lavora con docenti di entrambe le istituzioni accademiche e, al termine degli studi, conseguirà il titolo congiunto di dottorato in Teologia da parte della Facoltà teologica del Triveneto e in Economia da parte dell’Istituto Universitario Sophia.

Lumen vitae (Lovanio-La-Neuve, Belgio)
Convenzione sottoscritta tra: Facoltà di Teologia e di Scienze Religiose dell’Università Laval a Québec, Centro Lumen vitae, Facoltà di Teologia dell’Università cattolica di Lovanio, Facoltà di teologia dell’Università di Friburgo, Centro Sèvres di Parigi, Istituto Superiore di pastorale catechetica dell’ICP di Parigi, Facoltà Teologica del Triveneto, Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale, Istituto di catechetica della Facoltà di Scienze dell’educazione dell’Università pontificia salesiana di Roma. L’accordo fissa termini e condizioni della collaborazione scientifica e di gestione nella pubblicazione della rivista Lumen vitae. Ciascuna istituzione partner partecipa al comitato di redazione, che è suddiviso in quattro sezioni (quebecchese, belga, francese, italo- svizzera) alle quali spetta il compito di prendersi carico di un numero all’anno della rivista, conservandone il carattere internazionale e favorendone la promozione.

Saengtham College (Thailandia)
Lo scopo del protocollo di intesa firmato il 21 maggio 2024 con la durata di cinque anni prevede forme di cooperazione congiunta e di promozione dello studio delle discipline che afferiscono alle aree filosofica, biblica, teologica, morale, dell’interculturalità e dell’interreligiosità. Lo sviluppo della collaborazione accademica avviene attraverso lo scambio di lezioni, conferenze internazionali/webinar, attività di ricerca, accordi di cooperazione per la formazione degli studenti. Saengtham College si trova a Nakhon Pathom ed è un’istituzione thailandese fondata
nel 1975 che offre formazione in filosofia, religione e teologia rivolta in particolare al laicato.

Tangaza University College (Kenya)
Il protocollo di intesa firmato il 26 aprile 2024 con la durata di cinque anni intende favorire la cooperazione internazionale nel rispetto dei regolamenti specifici delle parti, con l’impegno esteso ai seguenti aspetti: mobilità degli studenti e programmi di studio nella forma del “visiting scholar”, programmi di collaborazione accademica, attività di ricerca e di pubblicazione, scambio di materiale accademico e di altre informazioni, attività seminariali, di tirocinio, conferenze e simposi. Il Tangaza University College è parte dell’Università Cattolica dell’Africa orientale, ha aperto le porte allo studio della teologia nel 1986 ed è promosso in maniera congiunta da membri di varie congregazioni religiose.

condividi su