Beni della chiesa e futuro delle comunità. Un laboratorio di ricerca e progettazione

Alessio Dal Pozzolo, Davide Lago, Francesca Leto, Leopoldo Sandonà, Assunta Steccanella, Davide Viadarin, Beni della chiesa e futuro delle comunità. Un laboratorio di ricerca e progettazione (Theology, 9), Triveneto Theology Press 2025, pp. 116, isbn 979-12-81328-167.

 

Il libro riprende i lavori di un seminario di studio, con ascolto di buone pratiche e approfondimenti tematici, svoltosi presso l’ISSR di Vicenza a gennaio-marzo 2025 per riflettere sull’utilizzo dei beni ecclesiali quali oratori, cinema, case della dottrina… Spesso questi beni sono percepiti solo come onere economico, mentre sono frutto del sacrificio e del lavoro di chi ci ha preceduto e oggi possono ritornare ad essere risorse per le comunità e per i territori, se approcciate con sguardo rinnovato e con processi di discernimento.

Parole chiave: beni ecclesiali, economia, sostenibilità, discernimento

This volume presents the proceedings of a study seminar held at the ISSR of Vicenza between January and March 2025, which combined the sharing of best practices with thematic insights. The initiative sought to foster critical reflection on the contemporary use of ecclesiastical properties – such as oratories, parish cinemas, catechetical centers, and similar spaces. Too often viewed merely as financial liabilities, these assets are, in fact, the enduring legacy of the sacrifices and commitment of previous generations. Today, they may once again serve as vital resources for both local communities and their surrounding territories, provided they are approached with renewed vision and discernment.

Keywords: ecclesiastical heritage, economy, sustainability, discernment

Clicca e scarica gratuitamente il libro.

Indice

Prefazione
Giuliano Brugnotto

Introduzione
Parrocchie vicentine, beni comunitari e innovazione sociale. Oltre un secolo di sperimentazioni
Davide Lago

Per uno sguardo etico-economico ai beni ecclesiali
Leopoldo Sandonà

Un metodo per riflettere insieme
Assunta Steccanella

Orientare il cammino. Contributi multidisciplinari

«Prepara quanto occorre per il viaggio…» (Tb 5,17). Coordinate bibliche per discernere, in dialogo con la prassi
Davide Viadarin

Coordinate ecclesiali per orientare il discernimento. Concilio e documenti della Chiesa
Francesca Leto

I beni della Chiesa alla luce della sua missione
Alessio Dal Pozzolo

Conclusioni

condividi su