Donne e religioni in Italia

Online, 12 febbraio 2025. Un’occasione, proposta dall’Istituto superiore di Scienze religiose di Padova, per conoscere come le donne vivono la loro esperienza religiosa in Italia, con la guida della sociologa Stefania Palmisano, docente all’Università di Torino.

Donne e religioni in Italia. Un ruolo trascurato? è il titolo di un webinar che si svolgerà mercoledì 12 febbraio 2025, dalle ore 18.30 alle 20.30. Interviene Stefania Palmisano, sociologa, docente all’Università di Torino e curatrice, insieme ad Alberta Giorgi, del libro Donne e religioni in Italia. Itinerari di ricerca (Il Mulino 2024).
Il webinar è occasione per conoscere come le donne vivono la loro esperienza religiosa in Italia. Modera l’incontro Giulio Osto, docente dell’Issr di Padova.

Frutto di un’ampia ricerca sociologica, il saggio Donne e religioni in Italia. Itinerari di ricerca è costituito da nove contributi, a firma di altrettanti autori, che analizzano le forme di presenza femminile all’interno di diverse esperienze religiose.
L’indagine esamina il variegato mondo cristiano: le metamorfosi nella chiesa cattolica, le dinamiche di distacco e ricomposizione, il rapporto tra preghiera e genere nelle chiese ortodosse e le questioni di genere nelle chiese protestanti. Per altre religioni, si presentano le esperienze delle donne ebree italiane, delle donne musulmane, delle varie “scuole” del buddhismo, e delle donne hindu. Unica nel suo genere, questa ricerca offre degli elementi che interpellano la teologia e le scienze religiose, insieme all’aspetto culturale ed educativo che necessita di nuovi approcci e dinamiche da attuare.

Il webinar è uno di tre appuntamenti della rassegna Parità di genere e religioni proposta e organizzata dall’Istituto superiore di Scienze religiose di Padova, in sinergia e con il sostegno dell’ente di formazione Irecoop Veneto.

Il webinar è gratuito. Per partecipare è obbligatorio registrarsi, entro il 10 febbraio 2025 al link https://forms.office.com/e/PWvTLEDNfe

Info: Riccardo Stocco r.stocco@irecoop.veneto.it – Giulio Osto giulio.osto@fttr.it

condividi su