A Verona la Tre giorni biblica

Verona, 18-20 ottobre 2024. “Una Parola dura ma feconda. Il linguaggio difficile della Profezia e la sua portata evangelica” è il titolo dell’iniziativa che giunge quest’anno alla 49° edizione. A guidarla sarà Massimiliano Scandroglio (Facoltà teologica dell’Italia settentrionale).

La 49° edizione della Tre giorni biblica, promossa dal 18 al 20 ottobre 2024 dall’Istituto superiore “San Pietro martire” di Verona, ha per titolo Una Parola dura ma feconda. Il linguaggio difficile della Profezia e la sua portata evangelica. A guidarla sarà Massimiliano Scandroglio, docente di Esegesi dell’Antico Testamento alla Facoltà teologica dell’Italia settentrionale.

Sarà messa a tema la parola profetica, indagata in particolare attraverso il rotolo dei Dodici profeti, dove le parole della giustizia e quelle della misericordia divine si intrecciano e si compongono in una sintesi mai conclusa, costantemente aperta a modalità sorprendenti di rivelazione. I profeti abitano un crinale: da parte di Dio denunciano il male senza venir meno alla compassione, rispondono al male con un’offerta di salvezza che muova a un cambiamento, anche laddove assume la forma di annuncio di una catastrofe.

Gli incontri si svolgeranno nel Teatro San Massimo (via Brigata Aosta 6 a Verona), il 18 e 19 ottobre dalle 15.30 alle 18.30 e il 20 ottobre dalle 9.30 alle 12.

Le iscrizioni si effettuano sul posto a partire da venerdì alle ore 14.30.

Scarica la locandina.

Info: issr@teologiaverona.it; tel. 045-9276109.

condividi su