COMUNICATO STAMPA 39/2018
Padova, 16 novembre 2018
DIES ACADEMICUS
della Facoltà Teologica del Triveneto
DIALOGO E AUTORITÀ
TRA SOCIETÀ E CHIESA
Prolusione del teologo CHRISTOPH THEOBALD
giovedì 22 novembre 2018, ore 10
Padova, via del Seminario 7 – aula magna
ACCREDITO GIORNALISTI ENTRO LE ORE 12 DI MERCOLEDÌ 21 NOVEMBRE
Giovedì 22 novembre, con inizio alle ore 10, nell’aula magna della Facoltà teologica del Triveneto (ingresso da via del Seminario 7, a Padova), si svolgerà il Dies academicus con cui si inaugura il quattordicesimo anno di attività della Facoltà.
A tenere la prolusione sarà una delle figure di spicco nel contesto della teologia europea: il prof. Christoph Theobald, docente di Teologia fondamentale e dogmatica al Centre Sèvres di Parigi; il teologo gesuita svilupperà il tema Dialogo e autorità tra società e chiesa.
Il Dies academicus inizierà alle ore 10 con i saluti e gli interventi di S.E. mons. Claudio Cipolla, vescovo di Padova e vice gran cancelliere della Facoltà, e di S.E. mons. Francesco Moraglia, patriarca di Venezia e gran cancelliere della Facoltà; il preside della Facoltà, prof. Roberto Tommasi, proporrà la relazione annuale sulla vita della Facoltà.
Seguirà la prolusione del prof. Christoph Theobald.
Christoph Theobald è nato a Colonia (Germania) nel 1946. Gesuita della Provincia di Francia, è professore di teologia fondamentale e dogmatica alla Facoltà di teologia del «Centre Sèvres» di Parigi e redattore capo della rivista Recherches de Science Religieuse.
Numerose le sue pubblicazioni sulla storia della teologia moderna (in particolare sul concilio Vaticano II), su temi di teologia sistematica e pratica, e di estetica. Diversi volumi sono stati tradotti in Italia da EDB; tra i più recenti: La lezione di teologia. Sfide dell’insegnamento nella postmodernità (2014); I racconti di Dio. Pensare la teologia narrativa (2015); Il compito del testimone. Dispersione e futuro del cristianesimo (2015); L’avvenire del Concilio. Nuovi approcci al Vaticano II (2016); Spirito di santità. Genesi di una teologia sistematica (2017).
L’ingresso al Dies academicus è libero – fino a esaurimento dei posti disponibili – segnalando la partecipazione allo 049-664116 o inviando una mail a segreteria@fttr.it
I giornalisti sono pregati di accreditarsi inviando una mail a ufficiostampa@fttr.it