Author: pzampieri

Ripartire da Antiochia

Turchia, 11-24 luglio 2022. Una sessione formativa nei luoghi generativi della fede, con visite, lectio bibliche, momenti di preghiera individuale e comunitaria, incontri con chiese locali e rifugiati. Fra le guide, il nostro docente Maurizio Girolami. Per gli studenti della Facoltà sono previsti 4 crediti.

AMO Amici del Medio Oriente onlus organizza una sessione formativa in Turchia dal titolo Ripartire da Antiochia. La chiesa dei primi secoli, che si svolgerà dall’11 al 24 luglio 2022. La proposta è rivolta agli studenti di Facoltà teologiche e Istituti superiori di Scienze religiose, insegnanti di religione, seminaristi, giovani preti. L’esperienza sarà guidata da p. Paolo Bizzeti, vicario apostolico di Anatolia, don Maurizio Girolami, … Continue reading Ripartire da Antiochia »

condividi su

Dies academicus – cartella

COMUNICATO STAMPA 7/2022

COMUNICATO STAMPA 7/2022 Padova, 15 marzo 2022   DIES ACADEMICUS della Facoltà Teologica del Triveneto Inaugurato oggi l’anno accademico Identità europea e globalizzazione, dialogo ecumenico e interreligioso, fratellanza universale e società pacifiche e inclusive, responsabilità e confini: sono i temi principali toccati nella prolusione del card. Miguel Ángel Ayuso Guixot, presidente del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso.   Padova, 15 marzo 2022. Si è … Continue reading Dies academicus – cartella »

condividi su

Religioni e fratellanza in Europa, oggi

Identità europea e globalizzazione, dialogo ecumenico e interreligioso, fratellanza universale e società pacifiche e inclusive, responsabilità e confini, teologia del dialogo: sono i temi principali toccati dal card. Miguel Ángel Ayuso Guixot nella prolusione al Dies academicus della Facoltà teologica del Triveneto.

Padova, 15 marzo 2022. Si è svolta quest’anno in un contesto del tutto particolare l’inaugurazione dell’anno accademico 2021/22 della Facoltà teologica del Triveneto. Mentre alle porte dell’Europa è in corso la guerra fra Russia e Ucraina, nell’aula magna della Facoltà è stata letta (dal segretario generale della Facoltà, don Gaudenzio Zambon) la prolusione del card. Miguel Ángel Ayuso Guixot, presidente del Pontificio Consiglio per il … Continue reading Religioni e fratellanza in Europa, oggi »

condividi su

Dies academicus

Online, 15 marzo 2022. Inaugura l'anno accademico la prolusione del presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, card. Miguel Ángel Ayuso Guixot, sul tema "Religioni e fratellanza in Europa, oggi. L’esortazione dell'enciclica Fratelli tutti".

Martedì 15 marzo si svolgerà il Dies academicus che inaugura il diciassettesimo anno di attività della Facoltà teologica del Triveneto. L’evento si terrà nell’aula magna a Padova (solo su invito) e sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube e sulla pagina Facebook della Facoltà. La prolusione, sul tema Religioni e fratellanza in Europa, oggi. L’esortazione dell’enciclica Fratelli tutti, è stata preparata dal presidente del Pontificio … Continue reading Dies academicus »

condividi su

Dies academicus – streaming

COMUNICATO STAMPA 6/2022

COMUNICATO STAMPA 6/2022 Padova, 14 marzo 2022 DIES ACADEMICUS della Facoltà Teologica del Triveneto RELIGIONI E FRATELLANZA IN EUROPA, OGGI. L’esortazione dell’enciclica Fratelli tutti Prolusione del card. Miguel Ángel Ayuso Guixot Presidente del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso Martedì 15 marzo 2022, ore 10 A Padova in aula magna (solo su invito) e in diretta streaming sul canale Youtube della Facoltà   Martedì 15 … Continue reading Dies academicus – streaming »

condividi su

Dies academicus – lancio

COMUNICATO STAMPA 5/2022

COMUNICATO STAMPA 5/2022 Padova, 8 marzo 2022 DIES ACADEMICUS della Facoltà Teologica del Triveneto RELIGIONI E FRATELLANZA IN EUROPA, OGGI. L’esortazione dell’enciclica Fratelli tutti Prolusione del card. Miguel Ángel Ayuso Guixot Presidente del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso martedì 15 marzo 2022, ore 10 Padova e online Accredito stampa entro venerdì 11 marzo   Martedì 15 marzo si svolgerà il Dies academicus che inaugura … Continue reading Dies academicus – lancio »

condividi su

Open day – Studiare Teologia e Scienze religiose a Padova

Padova e online, 4 marzo 2022. La Facoltà Teologica del Triveneto – sede di Padova e l’Istituto superiore di scienze religiose di Padova presentano l’offerta formativa dei due percorsi di studio universitari. Iscrizioni all’Open day entro il 28 febbraio.

    La Facoltà Teologica del Triveneto – sede di Padova e l’Istituto superiore di Scienze religiose di Padova organizzano venerdì 4 marzo 2022 alle ore 16 un Open day per far conoscere l’offerta formativa dei percorsi universitari di Teologia e di Scienze religiose. La proposta è rivolta soprattutto agli studenti di quarta e quinta superiore, con l’obiettivo di far conoscere l’offerta didattica, le modalità di … Continue reading Open day – Studiare Teologia e Scienze religiose a Padova »

condividi su

Open day – Teologia e Scienze religiose: percorsi di studio universitari, di aggiornamento e formazione personale

COMUNICATO STAMPA 4/2022

COMUNICATO STAMPA 4/2022 Padova, 2 marzo 2022 OPEN DAY Teologia e Scienze religiose: percorsi di studio universitari, di aggiornamento e formazione personale venerdì 4 marzo 2022, ore 16 in diretta streaming su Youtube e Facebook   La Facoltà Teologica del Triveneto – sede di Padova e l’Istituto superiore di Scienze religiose di Padova organizzano venerdì 4 marzo 2022 alle ore 16 un OPEN DAY per … Continue reading Open day – Teologia e Scienze religiose: percorsi di studio universitari, di aggiornamento e formazione personale »

condividi su

Immagini del sacro. Per un dialogo “artistico” tra le religioni

È uscito il nuovo numero di "Studia patavina" (3/2021), la rivista della Facoltà teologica del Triveneto. Il focus "Immagini del sacro. Per un dialogo 'artistico' tra le religioni" propone un taglio originale nell’evidenziare la valenza inter-religiosa dell’approccio estetico.

È uscito il nuovo numero di Studia patavina (3/2021), la rivista della Facoltà teologica del Triveneto, che presenta un focus dal titolo Immagini del sacro. Per un dialogo “artistico” tra le religioni. Attraverso il bello (l’emozione per il bello) il sacro incontra il cuore dell’umanità. «Il rapporto tra sacro e bello, religione e arte, teologia ed estetica è contrassegnato da una perenne oscillazione tra rifiuto … Continue reading Immagini del sacro. Per un dialogo “artistico” tra le religioni »

condividi su

A tu per tu con l’autore

Trento, 23 e 24 febbraio 2022. Presentazione dei volumi “Le vie della mistica” e “La pulce e l'elefante”, con dialogo fra autori e docenti dell’Istituto superiore di Scienze religiose “Romano Guardini”.

Due appuntamenti “A tu per tu con l’autore” sono in programma a Trento il 23 e 24 febbraio 2022, promossi dall’Istituto superiore di Scienze religione “Romano Guardini”, dalla biblioteca diocesana Vigilianum e dall’Associazione culturale Antonio Rosmini. Mercoledì 23 febbraio si presenterà il libro Le vie della mistica, con l’intervento del curatore, Claudio Tugnoli, in dialogo con Massimo Giuliani e Stefano Zeni. Scarica la locandina. Giovedì … Continue reading A tu per tu con l’autore »

condividi su