Triveneto Theology Press

The Gospel of social transformation. Faith, justice, and the path to a renewed society

Giuseppe Caramazza, The Gospel of social transformation. Faith, justice, and the path to a renewed society (Theology, 8), Triveneto Theology Press 2025, pp. 175, isbn 979-12-81328-11-2. Jesus of Nazareth is one of the most complex persons known to history; and he is often misunderstood. To recover the historical Jesus we need to scrutinize the history of the time combining the results of many independent investigations. … Continue reading The Gospel of social transformation. Faith, justice, and the path to a renewed society »

condividi su

Intelligenza artificiale. Sviluppi futuri e tutela della persona

Gregorio Piaia-Roberto Prete-Lucia Stefanutti (a cura), Intelligenza artificiale. Sviluppi futuri e tutela della persona (Philosophy, 2), Triveneto Theology Press 2024, pp. 186, isbn 979-12-81328-12-9. La consapevolezza che l’Intelligenza artificiale sia un tema che coinvolge tutti e che inciderà a fondo nella nostra vita individuale e sociale (e non solo economica) si sta sempre più diffondendo, con reazioni molto diverse che vanno dalla paura all’entusiasmo. Di … Continue reading Intelligenza artificiale. Sviluppi futuri e tutela della persona »

condividi su

Insegnamento della religione e autismi. Orientamenti pedagogici e didattici per la scuola dell’infanzia e primaria

Martina Fagherazzi, Insegnamento della religione e autismi. Orientamenti pedagogici e didattici per la scuola dell’infanzia e primaria (Education, 4), Triveneto Theology Press, Padova 2024, pp. 105, isbn 979-12-81328-09-9 I Disturbi dello Spettro dell’Autismo coinvolgono la scuola e la società in modo sempre più significativo sollecitando interrogativi relativi all’inclusione e all’intervento specifico ed efficace. Il lavoro si propone di indagare i riferimenti pedagogici e didattici per l’Insegnamento … Continue reading Insegnamento della religione e autismi. Orientamenti pedagogici e didattici per la scuola dell’infanzia e primaria »

condividi su

Il potenziale religioso del bambino. Percorsi di Irc ispirati a Sofia Cavalletti

Chiara Brunello, Il potenziale religioso del bambino. Percorsi di Irc ispirati a Sofia Cavalletti (Education, 3), Triveneto Theology Press, Padova 2024, pp. 161, isbn 979-12-81328-08-2. Alcuni orientamenti psicopedagogici, il pensiero di Maria Montessori in primis, ma anche le scuole di Mario Aletti e di Maria Teresa Moscato, hanno considerato il fatto religioso come «infrastruttura psichica» del bambino, e quindi parte integrante della cura dell’infanzia. Sofia … Continue reading Il potenziale religioso del bambino. Percorsi di Irc ispirati a Sofia Cavalletti »

condividi su

La possibile via. Meditazione e preghiera

Antonio Bertazzo (a cura), La possibile via. Meditazione e preghiera (Theology, 7), Triveneto Theology Press, Padova 2024, pp. 155, isbn 979-12-81328-10-5. La parola meditazione è ormai divenuta un mantra che sta coinvolgendo l’attenzione di molte persone, ambienti, gruppi, trasformandosi in pratiche e scuole in cui si insegna l’antica arte del meditare. Non riguarda solo una pratica di tipo religioso, una chiave di accesso al dialogo … Continue reading La possibile via. Meditazione e preghiera »

condividi su

Intelligenza artificiale e tutela della persona umana. Implicazioni etico-giuridiche

Gregorio Piaia – Roberto Prete – Lucia Stefanutti (a cura), Intelligenza artificiale e tutela della persona umana. Implicazioni etico-giuridiche (Philosophy, 1), Triveneto Theology Press, Padova 2024, pp. 149, isbn 979-12-81328-08-2. Sviluppo e diffusione dell’intelligenza artificiale e tutela della persona umana: implicazioni etico-giuridiche. Questo il titolo del Convegno svoltosi a Treviso, il 20 ottobre 2023, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati e l’organizzazione della Fondazione Stefanini, … Continue reading Intelligenza artificiale e tutela della persona umana. Implicazioni etico-giuridiche »

condividi su

Trittico ecumenico

Luigi Sartori, Trittico ecumenico (Theology, 6), a cura di Marcello Milani, Triveneto Theology Press, Padova 2024, pp. 66, isbn 979-12-81328-04-4. In occasione del primo centenario della nascita (1924 – 1 gennaio – 2024) di Mons. Luigi Sartori (1924-2007), vengono pubblicate tre meditazioni inedite proposte dal teologo padovano all’indomani della sottoscrizione dell’importante Charta oecumenica firmata a Strasburgo nel 2001. Emergono dalle tre riflessioni i temi centrali … Continue reading Trittico ecumenico »

condividi su

Perdere tempo per guadagnare tempo. La sfida educativa proposta dalla pedagogia della lentezza

Laura De Faveri, Perdere tempo per guadagnare tempo. La sfida educativa proposta dalla pedagogia della lentezza (Education, 2), Triveneto Theology Press, Padova 2023, pp. 84, isbn 979-12-81328-06-8. Nell’epoca postmoderna, il consumismo sembra essere divenuto il nuovo paradigma che l’uomo postmoderno è chiamato a seguire, soprattutto nell’ambito educativo. Il tempo cronologico coordina e dirige la vita umana, privandola di un Telos teologico e narrativo capace di … Continue reading Perdere tempo per guadagnare tempo. La sfida educativa proposta dalla pedagogia della lentezza »

condividi su

Scuola, casa comune. Educare con gioia piccoli preziosi custodi del creato

Alessia Fant, Scuola, casa comune. Educare con gioia piccoli preziosi custodi del creato (Education, 1), Triveneto Theology Press, Padova 2023, pp. 85, isbn 979-12-81328-02-0. A partire da un’analisi di alcune criticità che caratterizzano il contesto di crescita di molti degli alunni che incontriamo a scuola e dopo aver indagato il ruolo delle emozioni nell’apprendimento, il presente scritto propone una riflessione su possibili pratiche didattiche idonee … Continue reading Scuola, casa comune. Educare con gioia piccoli preziosi custodi del creato »

condividi su

Sulla frontiera. Per una teologia alla luce di Evangelii gaudium

Francesco Pesce, Sulla frontiera. Per una teologia alla luce di Evangelii gaudium (Theology, 5), Triveneto Theology Press, Padova 2023, pp. 54, isbn 979-12-81328-07-5. A dieci anni dalla pubblicazione dell’esortazione Evangelii gaudium il testo approfondisce la svolta evangelizzatrice impressa dal testo pontificio alla teologia. Prendendo in esame i discorsi di papa Francesco rivolti a teologi e teologhe, vengono delineate le coordinate di una riflessione teologica all’altezza … Continue reading Sulla frontiera. Per una teologia alla luce di Evangelii gaudium »

condividi su