Cinque corsi del piano di studi del ciclo di licenza nell’anno accademico 2024/2025 approfondiscono temi biblici in rapporto alla vita: il “dress code” dell’esperienza cristiana; la sacramentalità del matrimonio; la rilevanza di giovani figure, femminili e maschili, nell’Antico Testamento; le metodologie contemporanee di esegesi biblica.
“Rivestire l’uomo nuovo” (Ef 4,24). Il dress code dell’esperienza cristiana
prof. Daniele La Pera
Nella Bibbia la dinamica del vestire-denudare-rivestire diviene di frequente metafora della situazione esistenziale, morale e non ultima spirituale dei soggetti coinvolti nel racconto. Il corso approfondirà il valore simbolico che il tema dell’abito assume nel Nuovo Testamento, quale cifra sintetica che trascende il significato puramente materiale del capo d’abbigliamento, rinviando all’identità e all’esperienza di colui che lo indossa.
Corso (II semestre), martedì, 10.40-12.15
“Il matrimonio come segno implica un processo dinamico” (AL 122). Sacramentalità del matrimonio e coordinate biblico-teologiche
proff. Andrea Albertin, Francesco Pesce
Dall’ascolto delle storie di molte coppie emerge un dato costante: dalla consapevolezza di “aver ricevuto un sacramento” alla “sacramentalità del proprio matrimonio”. L’attenzione del corso, pertanto, sarà focalizzata non tanto sull’atto iniziale, ma sulla “comunità di vita e di amore”, ossia sulla relazione di coppia e sulla prospettiva del tempo e, quindi, sulle trasformazioni dell’amore. Per una comprensione più adeguata della dimensione sacramentale lungo la vita coniugale verranno messi in risonanza racconti di coniugi e filoni biblici.
Corso (I semestre), mercoledì, 15.55-17.30
Le giovani donne del Primo Testamento
prof. ssa Grazia Papola
Le figure femminili – in particolare le giovani donne – nel Primo Testamento sono rappresentate con alcuni elementi fondamentali, che ne fanno emergere il ruolo assegnato e la propositività. Il corso approfondirà, in particolare, le storie di Rut e di Ester: della prima metterà in evidenza l’importanza nella vicenda di Israele, nonostante il suo essere straniera e pagana; della seconda evidenzierà il ruolo di risolutrice del dramma del suo popolo e i diversi ritratti che emergono nella tradizione ebraica e in quella greca.
Corso (I semestre), mercoledì, 10.40-12.15
Giovani uomini del Primo Testamento
prof. Daniele La Pera
L’Antico Testamento come Parola che narra di giovani e si rivolge ai giovani: il corso invita ad accostare alcune figure maschili veterotestamentarie, cogliendo i caratteri e le sfide dei giovani del tempo biblico, e come Dio e la sua Parola interagiscono con essi in alcune dinamiche fondamentali tra cui l’educazione, il conflitto, la chiamata, la resistenza, il sogno, l’amore..
Corso (I semestre), mercoledì, 10.40-12.15
Ermeneutica biblica e metodi esegetici: un profilo pragmatico
prof. Stefano Romanello
Il corso proporrà una riflessione analitica sulle metodologie contemporanee di esegesi biblica e sulle istanze ermeneutiche a esse soggiacenti, in relazione all’elaborazione di una teologia pratica, in linea con l’orientamento proprio del ciclo di specializzazione della Facoltà Teologica del Triveneto.
Corso (II semestre), martedì, 15.55-17.30
Iscrizioni ai singoli corsi aperte fino al 27 settembre 2024.
Info: segreteria.secondociclo@fttr.it – tel. 049-664116
Foto da Pexels.