Dialogica filosofica

Un saggio a cent’anni dalle opere che hanno segnato il pensare dialogico, come i Frammenti pneumatologici di F. Ebner (1921), La stella della redenzione di F. Rosenzweig (1921), Io e tu di M. Buber (1923), L’opposizione polare di R. Guardini (1925), in un contesto epocale non meno critico di quello successivo al primo conflitto mondiale. Leopoldo Sandonà, docente della Facoltà teologica del Triveneto, firma il … Continue reading Dialogica filosofica