L’avventura della fede

Trieste, dal 4 ottobre 2024. L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Santi Ermagora e Fortunato” di Gorizia, Trieste, Udine organizza per la Diocesi di Trieste un itinerario per la formazione degli operatori pastorali.

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Santi Ermagora e Fortunato” di Gorizia-Trieste-Udine organizza per la Diocesi di Trieste un percorso di formazione triennale per adulti dal titolo L’avventura della fede indirizzato ad approfondire le basi della fede e della vita cristiana.
Mettendo al centro le tre divine persone, saranno approfonditi gli articoli del Credo mostrandone le implicazioni per la vita di ciascun credente. Seguendo l’articolazione del Catechismo della chiesa cattolica, si continuerà con uno sguardo sui sacramenti, sulla vita morale del credente e sulla preghiera personale e comunitaria.

Gli incontri iniziano il 4 ottobre 2024 con la prolusione di don Maurizio Girolami, Preside della Facoltà teologica del Triveneto, sul tema Essere credenti oggi. Le lezioni proseguiranno fino a maggio 2025.

La proposta è rivolta a giovani e adulti che desiderano approfondire la propria formazione cristiana. L’itinerario integra anche i riflessi culturali e artistici della fede ed è rivolto a tutti, in particolare a quanti svolgono un servizio nelle comunità.

Gli incontri si terranno presso il Seminario di Trieste (via Besenghi, 16) al venerdì, dalle 18 alle 20, ma potranno essere seguiti da remoto per chi ha particolari problemi e per chi è iscritto da fuori Diocesi.

Per informazioni rivolgersi alla segreteria dell’Issr: tel. 040 9778652 (da lunedì a venerdì, ore 17-19) issr@seminariotrieste.it. oppure contattare: don Lorenzo Magarelli (345 6390239) o Michela Scarazzato (338 4615256).

Scarica il volantino.

condividi su