Chiusura Facoltà lunedì 30 aprile

Il Gruppo italiano di ricerca su Origene e la tradizione alessandrina (Girota) in collaborazione con Issr “Rufino di Concordia”, Issr “Giovanni Paolo I” e Istituto di spiritualità Antoninanum di Roma organizza il XVI convegno internazionale in onore di mons. Luigi Padovese: Il cristianesimo in Anatolia tra Marco Aurelio e Diocleziano. Tradizione asiatica e tradizione alessandrina a confronto. L’appuntamento è venerdì 27 e sabato 28 aprile, … Continue reading Il cristianesimo in Anatolia tra Marco Aurelio e Diocleziano
20 aprile 2018. Le realtà accademiche e formative italiane che si occupano di relazione d’aiuto pastorale (pastoral counseling) si sono incontrate a Padova nel convegno promosso dalla Facoltà teologica del Triveneto “Conoscere se stessi. Identità e finalità del pastoral counseling”. Una giornata di confronto e di scambio su una pratica e una figura (il pastoral counselor) che in Italia sono ancora molto giovani e impegnate … Continue reading Pastoral counseling: la nuova frontiera del prendersi cura
Attenzione: i posti a disposizione per il convengo sono esauriti LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE Prendersi cura della persona, in modo autentico e competente, per migliorare la qualità della vita. È questo l’obiettivo della pratica del counseling, un argomento inedito per il contesto italiano e ancor più per il mondo ecclesiale cattolico. Alla relazione d’aiuto pastorale (pastoral counseling) la Facoltà teologica del Triveneto dedica un progetto di ricerca che porterà a Padova … Continue reading Conoscere se stessi: identità e finalità del pastoral counseling – ISCRIZIONI CHIUSE
Giovedì 19 aprile, alle ore 16.30, nell’aula magna della Facoltà teologica del Triveneto, si svolgerà una giornata di studio organizzata dall’Issr di Padova. Sul tema L’artista testimone del sacro interverranno Giovanni Mezzalira (iconografo), Filip Moroder Doss (scultore) e Tobia Ravà (pittore); modera Andrea Nante, docente dell’Issr di Padova. L’appuntamento conclude il percorso di ricerca triennale proposto dall’Istituto sul tema Il corpo delle religioni, che ha … Continue reading L’artista testimone del sacro
Martedì 17 aprile 2018, alle ore 15.15 nella sede della Facoltà, la studentessa Manuela Riondato discuterà la tesi di dottorato dal titolo Come parlare di un mondo non-necessario? L’idea di contingenza tra teorie scientifiche, filosofia e teologia. La commissione è presieduta dal prof. Roberto Tommasi ed è composta dai proff. Riccardo Battocchio, Simone Morandini, Sergio Rondinara. La discussione è pubblica. Mercoledì 18 aprile 2018, alle … Continue reading Difese pubbliche di dissertazioni dottorali
La segreteria della Facoltà teologica del Triveneto – sede di Padova – sarà chiusa al pubblico da venerdì 30 marzo a lunedì 9 aprile 2018 compresi; riaprirà con i consueti orari martedì 10 aprile. La biblioteca della sede sarà chiusa al pubblico da venerdì 30 marzo a martedì 3 aprile compresi; riaprirà con i consueti orari mercoledì 4 aprile. A tutti un augurio di pace … Continue reading Chiusura pasquale
Si completerà con due giornate di approfondimento il corso Il servizio della chiesa verso le “famiglie ferite” rivolto agli operatori di pastorale familiare chiamati ad accompagnare coppie e famiglie cristiane segnate da un legame matrimoniale spezzato. I partecipanti – una settantina – dopo gli incontri di ottobre e novembre 2017, si ritroveranno nuovamente in aula il prossimo 17 marzo e il 14 aprile per mettere … Continue reading Corso “Famiglie ferite”: due approfondimenti
Un uomo di Dio di fronte alle guerre è il titolo delle celebrazioni dedicate al card. Elia Dalla Costa, promosse dall’Istituto superiore di Scienze religiose “Mons. Arnoldo Onisto” di Vicenza, in collaborazione con la Diocesi, il Centro di cultura “Card. Elia Dalla Costa” e la parrocchia San Pietro di Schio, cui parteciperà anche il Segretario di Stato Vaticano, card. Pietro Parolin. L’intento è di ricordare … Continue reading Il card. Parolin a Vicenza per Elia Dalla Costa
Martedì 6 marzo 2018, alle ore 17 nell’aula tesi della Facoltà, lo studente Giuseppe Pelizza discuterà la tesi di dottorato dal titolo Vera e falsa riforma nella chiesa nel pensiero di Yves Congar. La commissione è presieduta dal prof. Roberto Tommasi ed è composta dai proff. Andrea Toniolo, Roberto Repole e Riccardo Battocchio. La discussione è pubblica. Mercoledì 14 marzo 2018, alle ore 15.30 nell’aula … Continue reading Difese pubbliche di dissertazioni dottorali