Chiusura estiva della segreteria e della biblioteca

Si intitola Antropologia, Bibbia, Religioni: un approccio multidisciplinare (ABRAM) ed è frutto di una partnership inedita fra l’Università di Padova e la Facoltà teologica del Triveneto: il corso di perfezionamento, messo a catalogo dall’Ateneo per l’anno accademico 2025/2026, esplorerà la ricchezza culturale biblica e le tradizioni ebraica, cristiana e musulmana, lette con la lente del tema scelto per quest’anno, La pace contesa. Attraverso un costante … Continue reading Antropologia, Bibbia, Religioni: un approccio multidisciplinare (ABRAM)
Con la nomina a “Dottore della Chiesa” (21 gennaio 2022) papa Francesco ha richiamato l’attenzione sul pensiero di Ireneo di Lione. A questo autore del II secolo dopo Cristo Juan José Ayán Calvo e Zeno Carra dedicano due studi raccolti nel libro Un “padre” dell’ecologia? Ireneo di Lione e la creazione, pubblicato nella collana Sophia della Facoltà teologica del Triveneto in coedizione con Edizioni Messaggero … Continue reading Un “padre” dell’ecologia? Ireneo di Lione e la creazione
L’attuale contesto sociale e culturale chiede un modo nuovo, adeguato al tempo, di concepire le strutture delle comunità: patronati, cinema, scuole materne, canoniche… Le comunità parrocchiali stanno infatti vivendo un profondo mutamento che investe anche i loro beni immobili; d’altra parte, il cammino sinodale delle chiese in Italia ha affrontato, tra gli altri, anche il tema della gestione economica delle parrocchie e degli enti ecclesiastici. … Continue reading Beni della chiesa e futuro delle comunità
Trovare un punto di vista nuovo e formarsi un pensiero critico, dialogare con persone di religioni e culture diverse, fare scelte etiche, trasmettere valori alle prossime generazioni. La Facoltà teologica del Triveneto offre una formazione universitaria teologico-umanistica tramite lo studio della filosofia, della Bibbia, della storia, della teologia, della pedagogia, della psicologia e della sociologia. Obiettivo: preparare le nuove generazioni a pensare con la mente … Continue reading AA 25/26. Percorsi universitari di Teologia e di Scienze religiose. Iscrizioni aperte
Il primo grado degli studi teologici proposto dalla Facoltà teologica del Triveneto nella sede di Padova è un ciclo istituzionale, quinquennale, che offre una preparazione teologico-umanistica tramite l’insegnamento di filosofia, Bibbia, storia, teologia, morale, pedagogia, psicologia, sociologia e mediante lo studio delle lingue latina, greca ed ebraica (vedi qui i dettagli dell’offerta formativa – scarica il pieghevole). È mirato a preparare le nuove generazioni a … Continue reading AA 25/26 Primo ciclo – Baccalaureato
L’offerta formativa del primo ciclo di studi teologici della Facoltà teologica del Triveneto è articolata in cinque anni ed è strutturata in cinque aree di studio: Filosofia, Scienze umane (Pedagogia, Psicologia, Sociologia), Sacra Scrittura e Storia, Teologia, Morale (per vedere il piano di studi clicca qui). A questa parte istituzionale sono affiancati diversi corsi complementari e seminari su temi filosofici, teologici e biblici in relazione … Continue reading AA 25/26 Primo ciclo – Baccalaureato. Un cammino integrato fra teologia, filosofia e Bibbia: tutti i temi dei seminari
Il secondo ciclo di studi della Facoltà teologica del Triveneto è un percorso di teologia pratica caratterizzato da due indirizzi di specializzazione: Teologia pastorale e Teologia spirituale (scarica il pieghevole). La specializzazione in Teologia pastorale offre una formazione competente sugli aspetti dell’agire della chiesa, in particolare in tre ambiti: annuncio, giovani, famiglie; dà una preparazione qualificata a laici/che, religiosi/e e presbiteri impegnati nella vita della … Continue reading AA 25/26 Secondo ciclo – Licenza con specializzazioni in Teologia pastorale e spirituale
Famiglia, mistica e attualità sono i tre filoni di approfondimento che caratterizzeranno il percorso di Licenza della Facoltà teologica del Triveneto nell’anno accademico 2025/2026. Il secondo ciclo di studi teologici è strutturato in due indirizzi: Teologia pastorale e Teologia spirituale. Al termine del percorso biennale si consegue il titolo accademico che abilita alla ricerca e all’insegnamento e che permette di accedere al grado successivo del … Continue reading AA 25/26 Secondo ciclo – Licenza. Famiglia, mistica, attualità: tutti i temi dei corsi
Oggi si assiste a un progressivo cambiamento delle famiglie: nuclei sempre più ristretti, nuove forme familiari e situazioni diverse a sollecitare la vita delle persone. Il contesto chiama in causa anche l’agire ecclesiale, lo costringe a fare i conti con le situazioni concrete, con la qualità delle relazioni. Il biennio di specializzazione in Teologia pastorale della Facoltà teologica del Triveneto nel prossimo anno accademico mette … Continue reading AA 25/26 Forme di famiglia. La pastorale di fronte alle trasformazioni sociali e culturali