12 luglio segreteria e biblioteca chiuse

Descrizione La Facoltà Teologica del Triveneto, grazie a una donazione di mons. Valerio Comin, istituisce un premio del valore di euro 8.000,00 (ottomila), distinto in: A) una borsa di studio di euro 4.000,00 (quattromila) da assegnare a uno/a studente/ssa che si iscrive al terzo ciclo (Dottorato); B) un contributo alla Facoltà teologica del Triveneto, di euro 4.000,00 (quattromila), per la pubblicazione, in lingua italiana, della … Continue reading Premio “Cardinale Marco Cè”
La parola meditazione è ormai divenuta un mantra che sta coinvolgendo l’attenzione di molte persone, ambienti, gruppi, trasformandosi in pratiche e scuole in cui si insegna l’antica arte del meditare. Non riguarda solo una pratica di tipo religioso, una chiave di accesso al dialogo con il divino, ma una prassi con la quale ritrovare una certa forma di unità interiore e i conseguenti frutti di … Continue reading La possibile via. Meditazione e preghiera
Padova, 24 maggio 2024. La Facoltà teologica del Triveneto ha siglato in questi giorni due protocolli di intesa (Memorandum of understanding) con istituzioni accademiche internazionali: Saengtham College (istituzione thailandese che offre formazione in filosofia, religione e teologia) e Tangaza University College (parte dell’Università Cattolica dell’Africa Orientale). L’avvio delle collaborazioni ha l’obiettivo di promuovere formazione congiunta, sviluppo professionale, ricerca e cooperazione culturale. Il protocollo di intesa … Continue reading La Facoltà ha firmato due Protocolli di intesa con Saengtham College (Thailandia) e Tangaza University College (Kenya)
Oggi, nella riunione del Consiglio di Facoltà, il preside della Facoltà teologica del Triveneto, don Andrea Toniolo, ha reso noto che il gran cancelliere, S.E. mons. Francesco Moraglia, ha nominato quattro direttori, quattro docenti stabili e un docente congiunto presso alcuni Istituti collegati alla Facoltà. Il preside ha annunciato anche il nome del nuovo presidente del Consiglio di amministrazione della Facoltà, mons. Michele Tomasi vescovo … Continue reading Nomine – Direttori e docenti stabili, presidente del Cda, economo
L’inquietudine del credente, la capacità di porsi domande, la fecondità dell’umorismo. Sono i tre appelli che papa Francesco avverte riecheggiare nel libro Domande di Dio, domande a Dio. In dialogo con la Bibbia scritto dal predicatore domenicano inglese Timothy Radcliffe (a cui l’Università di Oxford ha conferito il titolo di “doctor of Divinity”, dal 1992 al 2001 maestro dell’ordine dei frati predicatori), e il giovane biblista … Continue reading Interrogare Dio, entrare nel mistero dell’amore. Intervista a Timothy Radcliffe e Łukasz Popko
Padova, 6 giugno 2024. La Facoltà teologica del Triveneto – preside, docenti, studenti e personale – partecipa al dolore della famiglia e si unisce nella preghiera per Liliana Fogarollo, studentessa del ciclo istituzionale, mancata questa mattina dopo lunga malattia. Liliana, appena è andata in pensione, si è iscritta alla Facoltà per poter realizzare il grande desiderio di dedicarsi allo studio della teologia che l’ha animata … Continue reading Cordoglio per la morte di Liliana Fogarollo
Giovedì 9 maggio 2024 sarà una giornata ricca di appuntamenti nella sede della Facoltà a Padova. Bibbia e spiritualità contemporanea. Studenti in dialogo con Timothy Radcliffe e Łukasz Popko In mattinata le studentesse e gli studenti del Ciclo istituzionale e dell’Istituto superiore di Scienze religiose di Padova incontreranno il teologo domenicano inglese Timothy Radcliffe (già maestro dell’ordine dei frati predicatori e tra i più noti … Continue reading Timothy Radcliffe a Padova per il Festival Biblico incontra gli studenti della Facoltà
Si terrà giovedì 18 aprile l’evento inaugurale del Festival biblico, che nel 2024 compie vent’anni e dedica questa edizione al tema Agape: la forma più espansiva dell’amore e allo stesso tempo sostanziale, un tema trasversale a tutte le Sacre Scritture, potente nella sua essenzialità e radicale per questi tempi, perché suggerisce un modo di abitare il mondo, a livello sociale e civile, rivelandosi nella concretezza … Continue reading Agape. Al via la stagione culturale che festeggia i primi 20 anni del Festival Biblico
È in uscita per Morcelliana il libro che raccoglie le Lettere teologiche a un amico scritte da Romano Guardini (pp. 176, € 16). Il volume è curato da Giulio Osto, che firma anche l’Introduzione; la traduzione dei testi guardiniani è di Alessio Dal Pozzolo; entrambi sono docenti della Facoltà teologica del Triveneto. Tra le centinaia vergate dal pensatore italo-tedesco, questa decina di lettere, pubblicate postume e … Continue reading Lettere teologiche a un amico