Cipriano di Cartagine, vescovo sapiente e coraggioso in tempo di persecuzione

L’opera del vescovo Cipriano di Cartagine – una delle figure più significative della Chiesa africana del III secolo, protagonista dell’azione pastorale nel decennio tra 248 e il 258 – manifesta un’attualità esemplare nel saper mantenere un dialogo continuo tra gli eventi e la capacità umana di cercare significati più profondi alla luce della fede in Cristo. È quanto mette in luce Antonio Bonato nel libro … Continue reading Cipriano di Cartagine, vescovo sapiente e coraggioso in tempo di persecuzione