news

Serve la chiesa? I giovani interpellano, i teologi rispondono

Online, 12 e 26 ottobre, 23 novembre 2023. Tre incontri per approfondire il dialogo con i giovani che interpellano la teologia su alcuni temi: linguaggi della fede, credibilità e mediazione della chiesa, ministeri reali, liturgia, annuncio. Rispondono teologi e vescovi.

Seconda edizione per il seminario Serve la chiesa? La chiesa a confronto con le richieste dell’uomo contemporaneo, promosso dal ciclo di Licenza della Facoltà teologica del Triveneto. Tre dialoghi online, in orario serale, per affrontare i temi che stanno a cuore ai giovani e che sono stati toccati a livello fondamentale nel febbraio scorso, con il vescovo Erio Castellucci, per la parte ecclesiologica, e con … Continue reading Serve la chiesa? I giovani interpellano, i teologi rispondono »

condividi su

Nomine: tre nuovi docenti stabili straordinari per la sede di Padova

Padova, 12 ottobre 2023. Il gran cancelliere ha nominato tre nuovi docenti stabili straordinari: Antonio Bertazzo per la cattedra di Scienze umane; Marzia Ceschia per la cattedra di Teologia spirituale; Assunta Steccanella per la cattedra di Teologia pastorale.

Il preside, don Andrea Toniolo, rende noto che il gran cancelliere, S.E. mons. Francesco Moraglia, in data 12 ottobre 2023 ha nominato tre nuovi docenti stabili straordinari per la sede della Facoltà teologica del Triveneto: • prof. padre Antonio Bertazzo – cattedra di Scienze umane • prof.ssa suor Marzia Ceschia – cattedra di Teologia spirituale • prof.ssa Assunta Steccanella – cattedra di Teologia pastorale  

condividi su

Festa di inizio anno accademico

Padova, 11 ottobre 2023. Accoglienza delle matricole, proclamazione dei diplomati nello scorso anno, saluto a un docente emerito e un momento di convivialità finale.

Sarà una mattinata all’insegna dell’incontro, della festa e della convivialità quella di mercoledì 11 ottobre 2023 nella sede di Padova della Facoltà teologica del Triveneto. Alle ore 11.30, nell’aula magna – teatro del seminario il preside don Andrea Toniolo darà il benvenuto alle studentesse e agli studenti e ai docenti, accogliendo le matricole dei tre cicli di studio del percorso teologico: istituzionale, licenza e dottorato. … Continue reading Festa di inizio anno accademico »

condividi su

Aperto l’anno accademico dell’Issr Guardini

Trento, L’Istituto superiore di Scienze religiose "Romano Guardini" ha riaperto da qualche giorno le porte agli studenti per il nuovo anno accademico. La messa inaugurale alla presenza dell’arcivescovo Lauro Tisi.

L’Istituto superiore di Scienze religiose “Romano Guardini” di Trento ha riaperto da qualche giorno le porte agli studenti per il nuovo anno accademico. Nel pomeriggio di mercoledì 27 settembre si è tenuta la messa inaugurale, alla presenza dell’arcivescovo Lauro Tisi. Issr in 4 parole chiave Declinando in modo creativo le lettere che formano l’acronimo Issr, il direttore don Stefano Zeni ha indicato quattro modalità per … Continue reading Aperto l’anno accademico dell’Issr Guardini »

condividi su

Formazione alla relazione umana in ambito pastorale – seconda edizione

Offrire competenze relazionali maggiormente qualificate (ascolto attivo, capacità empatica, competenze comunicative, gestione dei gruppi) a coloro che già operano attivamente in ambito pastorale: è la finalità del corso promosso da Ifrep con il patrocinio della Facoltà e dell’Istituto teologico S. Antonio Dottore di Padova.

Si svolgerà nell’anno accademico 2023/2024 la seconda edizione del corso di Formazione alla relazione umana in ambito pastorale, patrocinato dalla Facoltà teologica del Triveneto e dall’Istituto teologico S. Antonio Dottore di Padova. Il percorso, promosso dall’Istituto di formazione e ricerca per educatori e psicoterapeuti (Ifrep-93), per il secondo anno si svolgerà nella sede patavina, punto di riferimento per il territorio Triveneto. Finalità della proposta è … Continue reading Formazione alla relazione umana in ambito pastorale – seconda edizione »

condividi su

AA 23/24. Percorsi universitari di Teologia e di Scienze religiose

Due percorsi di studio – in diverse sedi nel Triveneto – che offrono una formazione teologico-umanistica tramite lo studio della filosofia, della Bibbia, della storia, della teologia, delle scienze umane. Una preparazione che sviluppa l’apertura mentale e il pensiero critico, le capacità di relazione e di comunicazione e che forma competenze professionali in ambito pedagogico-didattico. Disponibili 10 borse di studio.

Trovare un punto di vista nuovo e formarsi un pensiero critico, dialogare con persone di religioni e culture diverse, fare scelte etiche, trasmettere valori alle prossime generazioni. La Facoltà teologica del Triveneto offre una formazione universitaria teologico-umanistica tramite lo studio della filosofia, della Bibbia, della storia, della teologia e delle scienze umane. Obiettivo: preparare le nuove generazioni a pensare con la mente aperta sui diversi … Continue reading AA 23/24. Percorsi universitari di Teologia e di Scienze religiose »

condividi su

Bando borse di studio 2023-2024 per immatricolati laici e laiche

La Facoltà mette a disposizione 10 borse di studio per l’immatricolazione di studenti e studentesse, laici e laiche, ai corsi del primo (istituzionale) e del secondo (licenza) ciclo della sede di Padova. Il bando per concorrere.

La Facoltà teologica del Triveneto istituisce un “Bando borse di studio” allo scopo di promuovere nell’anno accademico 2023/2024 la prima iscrizione (immatricolazione) ai corsi di studio della sede di Padova (primo e secondo ciclo) di studenti e studentesse, laici e laiche. Scarica il bando. Il contributo economico che la Facoltà mette a disposizione è così suddiviso: 1. n. 5 borse di studio da 1.110,00 euro … Continue reading Bando borse di studio 2023-2024 per immatricolati laici e laiche »

condividi su

AA 23/24 Primo ciclo – Baccalaureato

Offerta formativa aa 2023/2024 Percorso di teologia – Baccalaureato. Un quinquennio di studio della filosofia, della Bibbia, della storia, della teologia e delle scienze umane. Obiettivi: formare insegnanti di religione; rispondere alla ricerca di fede; sviluppare l’apertura mentale e il pensiero critico, le capacità di relazione e di comunicazione. Disponibili 5 borse di studio.

Il primo grado degli studi teologici proposto dalla Facoltà teologica del Triveneto nella sede di Padova è un ciclo istituzionale, quinquennale, che offre una preparazione teologico-umanistica tramite l’insegnamento della filosofia, della Bibbia, della storia, della teologia e delle scienze umane e mediante lo studio delle lingue greca ed ebraica (vedi qui i dettagli dell’offerta formativa – scarica il pieghevole). È mirato a preparare le nuove … Continue reading AA 23/24 Primo ciclo – Baccalaureato »

condividi su

AA 23/24 Secondo ciclo – Licenza con specializzazioni in Teologia pastorale e spirituale

Offerta formativa aa 2023/2024 Percorso di teologia – specializzazione in Teologia pastorale e Teologia spirituale. Annuncio, accompagnamento, esperienza cristiana in dialogo con Dio e con l’uomo: una proposta di teologia pratica per la formazione, qualificazione e aggiornamento di presbiteri, operatori pastorali, insegnanti, laici e laiche. Disponibili 5 borse di studio.

Il secondo ciclo di studi della Facoltà teologica del Triveneto è un percorso di teologia pratica caratterizzato da due indirizzi di specializzazione: Teologia pastorale e Teologia spirituale (vedi qui i dettagli dell’offerta formativa – scarica il pieghevole). La specializzazione in Teologia pastorale offre una formazione competente sugli aspetti dell’agire della chiesa, in particolare in tre ambiti: annuncio, giovani, famiglie; dà una preparazione qualificata a laici/che, … Continue reading AA 23/24 Secondo ciclo – Licenza con specializzazioni in Teologia pastorale e spirituale »

condividi su

Giovedì formativi

Offerta formativa aa 2023/2024 Percorso di teologia – Licenza. Stili di vita, giovani e fede, dialoghi interreligiosi in piazza e in parrocchia sono i temi di tre corsi serali online per la formazione e l’aggiornamento di presbiteri, operatori pastorali e insegnanti.

Il ciclo di Licenza della Facoltà teologica del Triveneto, nell’ambito del piano di studi per l’anno accademico 2023/2024, propone tre corsi serali online, utili per la formazione e l’aggiornamento di presbiteri, operatori pastorali e insegnanti. I corsi si tengono il giovedì, solo online, dalle ore 19.00 alle 21.15. Trasformazione e responsabilità: stili di vita prof. L. Biagi Presi e preoccupati in mezzo a un cambiamento … Continue reading Giovedì formativi »

condividi su