Studia Patavina

2019 – fascicolo 2

STUDIA PATAVINA Anno LXVI – n. 2 Maggio-Agosto 2019 Editoriale S. DIDONÈ, Figure e pratiche della testimonianza cristiana. In dialogo a partire da Christoph Theobald Focus La testimonianza cristiana nel contesto postmoderno. In dialogo a partire da Christoph Theobald A. DAL POZZOLO, Il legame sociale nella prospettiva del Regno. La sfida del vivere insieme S. DIDONÈ, Santità ospitale e testimonianza cristiana. La generatività della fede alla … Continue reading 2019 – fascicolo 2 »

2019 – fascicolo 1

STUDIA PATAVINA Anno LXVI – n. 1 Gennaio-Aprile 2019 Editoriale L. BERTAZZO Percorsi di ricerca spirituale: tra interiorità e intimità Focus Percorsi di ricerca spirituale: tra interiorità e intimità A. BERTAZZO Tra interiorità e intimità. Alcune riflessioni per un percorso antropologico R. REPOLE Per una interiorità ospitale D. LORO Interiorità: una realtà esistenziale necessaria e trasformativa M. CESCHIA Tra interiorità e intimità: esemplarità di alcuni percorsi spirituali. … Continue reading 2019 – fascicolo 1 »

2018 – fascicolo 3

STUDIA PATAVINA Anno LXV – N. 3 Settembre-Dicembre 2018 Editoriale G. MAZZOCATO Il tema del “pratico” a procedere dall’ambito liturgico, spirituale e pastorale della vita ecclesiale Focus: Estetico e pratico. La dinamica di affetti e liberta al cuore dell’esperienza cristiana L. GIRARDI L’azione liturgica e la sua qualità spirituale A. RAMINA Ciò che soltanto esiste veramente. Teresa di Lisieux sposa e sorella A. TONIOLO Forma … Continue reading 2018 – fascicolo 3 »

2018 – fascicolo 2

STUDIA PATAVINA Anno LXV – N. 2 Maggio-Agosto 2018 Editoriale A. STECCANELLA «Collaboratori della vostra gioia» (2Cor 1,24): accompagnare il cammino dei giovani Prolusione G. VERSALDI Il contributo delle Facoltà teologiche alla missione della chiesa Focus: Il rapporto tra generazioni e l’accompagnamento nella quotidianità ecclesiale S. ZONATO L’identità (giovane) e la vocazione all’interno del panorama sociale inedito D. VIVIAN Un dono che si fa compito. … Continue reading 2018 – fascicolo 2 »

2018 – fascicolo 1

STUDIA PATAVINA Anno LXV – N. 1 Gennaio-Aprile 2018 Editoriale G. QUARANTA La corruzione. Un’analisi etico-teologica Focus: La corruzione imperdonabile. Lo sguardo dell’etica teologica F. GISMANO La complessità della corruzione G. BOZZA Corruzione. Cuore morale del problema A. GAINO Corruzione: questioni sistemiche e responsabilità individuale G. DEL MISSIER Perché la corruzione non può essere perdonata? F. SILVESTRI Figure bibliche per interpretare la corruzione Ricerche A. … Continue reading 2018 – fascicolo 1 »

2017 – fascicolo 3

STUDIA PATAVINA Anno LXIV – N. 3 Settembre-Dicembre 2017 Editoriale R. BATTOCCHIO, A 500 anni dalla Riforma protestante. Ripensare l’evento, viverlo ecumenicamente Focus: A 500 anni dalla Riforma protestante. Ripensare l’evento, viverlo ecumenicamente E. PARMENTIER, Giubileo della misericordia – giubileo della Riforma, una prossimità feconda? Per un giubileo della riscoperta del Vangelo J. PUGLISI, La misericordia di Dio e la verità dell’uomo: Agostino e Lutero … Continue reading 2017 – fascicolo 3 »

2017 – fascicolo 2

STUDIA PATAVINA Anno LXIV – N. 2 Maggio-Agosto 2017 Editoriale V. BORTOLIN, La questione dell’universalità dei diritti dell’uomo in prospettiva interculturale e interreligiosa Prolusione G. RAVASI, Vangelo, cultura ed Evangelii gaudium Focus Universalità dei diritti dell’uomo in prospettiva interculturale e interreligiosa F. VIOLA, La controversa universalità dei diritti umani V. BORTOLIN, Universalità dei diritti o universalità del dovere? Jacques Maritain e Simone Weil a confronto … Continue reading 2017 – fascicolo 2 »

2017 – fascicolo 1

STUDIA PATAVINA Anno LXIV – N. 1 Gennaio-Aprile 2017 Editoriale G. MAZZOCATO Anche per i teologi è tempo di lavorare insieme Focus Pietà popolare, culto, devozioni L. BERTAZZO Introduzione al Focus A. RATTI Dal Direttorio su pietà popolare e liturgia alla Evangelii gaudium. Evoluzione e comprensione di una proposta di «pastorale popolare» R. TAGLIAFERRI Una lettura teologico-antropologica della pietà popolare: valenze e ambivalenze C. PRANDI … Continue reading 2017 – fascicolo 1 »

2016 – fascicolo 3

STUDIA PATAVINA Anno LXIII – N. 3 Settembre-Dicembre 2016 Editoriale G. DEL MISSIER Finalmente in scena Amoris laetitia Focus Ripensare la cura della casa comune. Laudato si’: il dibattito e le sfide S. MORANDINI Interpretare Laudato si’: il movimento di un’enciclica G. MOCELLIN Un’enciclica che interpella molti: il dibattito sulla Laudato si’ P. FOGLIZZO Ripensare l’economia: per la cura della casa comune R. BATTOCCHIO Il … Continue reading 2016 – fascicolo 3 »

2016 – fascicolo 2

STUDIA PATAVINA Anno LXIII – N. 2 Maggio-Agosto 2016 Editoriale L. SANDONÀ Saperi aperti per aprire processi Focus Fratture e riconciliazione. Ricostruire legami spezzati R. D’AMBROSIO Lotto, dunque sono: itinerari tra conflitto e riconciliazione F. SCANZIANI « Ma il dono di grazia non è come la caduta » (Rom 5,15): dall’Adamo «frantumato» al Cristo ricapitolatore G. BERTAGNA Il torto subìto e la misericordia L. MAGARELLI … Continue reading 2016 – fascicolo 2 »