Giornate di Studio sulla pastorale familiare

Le due giornate di studio, aperte al pubblico, si collocano nellambito di un Seminario di studio sulla pastorale familiare dedicato alla cura delle giovani coppie che iniziano la loro vita familiare.
Le due giornate di studio, aperte al pubblico, si collocano nellambito di un Seminario di studio sulla pastorale familiare dedicato alla cura delle giovani coppie che iniziano la loro vita familiare.
Alla luce delle parole dellEnciclica di Benedetto XVI, il convegno è stato pensato per far incontrare esperti del mondo delleconomia, dellimprenditoria e della teologia.
Il Dipartimento di Astronomia dell’Università di Padova e la Facoltà organizzano un convegno sul pensiero di Nicola Dallaporta Xydias. (Link esterno)
Università di Padova – Facoltà Teologica del Triveneto: ”Scienza, fede e filosofia di fronte alla cosmologia”.
Sono invitati docenti e studenti della Sede della Facoltà e degli Istituti Teologici della città di Padova. La celebrazione, presieduta da S. E. mons. Mattiazzo, si terrà nella chiesa del Seminario Vescovile di Padova, ”S. Maria in Vanzo”.
Incontro con il Senatore Marcello Pera: Perché dobbiamo dirci cristiani
Il Dies academicus si terra’ presso la sede della Facolta’ il giorno 13 marzo 2009.
Il convegno intende mettere al centro la morte e il morire cercando di riconoscere il senso delle varie pratiche che vengono messe in essere per aiutare i malati in fase terminale e i loro familiari.
In occasione dei 40 anni del Documento Base (”Il rinnovamento della catechesi”) la Facoltà e la rivista Evangelizzare organizzano un Convegno che si propone di riconfermare le grandi scelte del Documento di Base e del Concilio Vaticano II.
La narrazione nella e della Bibbia è il tema del seminario di ricerca che coinvolge docenti e dottorandi della Facoltà. Per maggiori informazioni si rimanda alla sezione dedicata al Dottorato.