Comunicati stampa

Mons. Paolo Bizzeti: la pace è convivenza accogliente e rispettosa dei diritti e della dignità di ogni persona

COMUNICATO STAMPA 36/2025

COMUNICATO STAMPA 36/2025 Padova, 10 ottobre 2025 Mons. Paolo Bizzeti: la pace è convivenza accogliente e rispettosa dei diritti e della dignità di ogni persona Il vescovo Paolo Bizzeti, già vicario apostolico dell’Anatolia e in passato docente della Facoltà teologica del Triveneto, in una lunga intervista parla del significato del viaggio di papa Leone XIV in Turchia, della pace e della condivisione possibile fra le … Continue reading Mons. Paolo Bizzeti: la pace è convivenza accogliente e rispettosa dei diritti e della dignità di ogni persona »

condividi su

Il vescovo Paolo Bizzeti e il biblista Jean Louis Ska aprono l’anno accademico della Facoltà

COMUNICATO STAMPA 35/2025

COMUNICATO STAMPA 35/2025 Padova, 6 ottobre 2025 Il vescovo Paolo Bizzeti e il biblista Jean Louis Ska aprono l’anno accademico della Facoltà Padova, 8 e 15 ottobre 2025   L’apertura dell’anno accademico 2025/2026 della Facoltà teologica del Triveneto è caratterizzata da due momenti particolari. Mercoledì 8 ottobre la messa di inizio anno sarà presieduta dal vescovo mons. Paolo Bizzeti, dal 2015 al 2024 vicario apostolico … Continue reading Il vescovo Paolo Bizzeti e il biblista Jean Louis Ska aprono l’anno accademico della Facoltà »

condividi su

Nomina. Don Rolando Covi docente stabile straordinario per la cattedra di Catechetica

COMUNICATO STAMPA 34/2025

COMUNICATO STAMPA 34/2025 Padova, 8 settembre 2025 NOMINA Don Rolando Covi docente stabile straordinario per la cattedra di Catechetica   Il preside, don Maurizio Girolami, rende noto che il gran cancelliere, S.E. mons. Francesco Moraglia, ha nominato il prof. don Rolando Covi docente stabile straordinario per la cattedra di Catechetica nella Sede della Facoltà teologica del Triveneto. Rolando Covi, presbitero della diocesi di Trento, ha … Continue reading Nomina. Don Rolando Covi docente stabile straordinario per la cattedra di Catechetica »

condividi su

Memorie dalla Thailandia: un’estate da visiting professor alla scoperta di una Chiesa giovane, aperta e sorprendente

COMUNICATO STAMPA 33/2025

COMUNICATO STAMPA 33/2025 Padova, 3 settembre 2025 SCAMBI INTERNAZIONALI Memorie dalla Thailandia: un’estate da visiting professor alla scoperta di una Chiesa giovane, aperta e sorprendente Don Lorenzo Voltolin, docente della Facoltà teologica del Triveneto, è stato per due mesi visiting professor al Saengtham College University di Bangkok, nell’ambito del protocollo di scambio attivo tra la Facoltà del Triveneto e la realtà accademica thailandese. Il racconto … Continue reading Memorie dalla Thailandia: un’estate da visiting professor alla scoperta di una Chiesa giovane, aperta e sorprendente »

condividi su

Nomine

COMUNICATO STAMPA 32/2025

COMUNICATO STAMPA 32/2025 Padova, 29 agosto 2025 NOMINE Don Stefano Didonè direttore e Marzia Ceschia vicedirettrice del ciclo di Licenza Don Luigi Girardi direttore dello Studio teologico “San Zeno” di Verona Don Marco Barcaro direttore della Biblioteca   Il preside della Facoltà teologica del Triveneto, don Maurizio Girolami, rende note le nuove nomine e i nuovi incarichi che saranno operativi dal primo settembre. Il gran … Continue reading Nomine »

condividi su

Iscrizioni aa 25/26_generale settembre

COMUNICATO STAMPA 31/2025

COMUNICATO STAMPA 31/2025 Padova, 26 agosto 2025 FACOLTÀ TEOLOGICA DEL TRIVENETO Due percorsi universitari: Teologia e Scienze religiose. Possibilità di approfondire singoli temi per la formazione personale. Le iscrizioni all’anno accademico 2025/2026 sono aperte nel mese di settembre.   Due percorsi universitari, proposti in diverse sedi del Triveneto, per una formazione teologico-umanistica tramite lo studio della filosofia, Bibbia, storia, teologia, pedagogia, psicologia e sociologia, con … Continue reading Iscrizioni aa 25/26_generale settembre »

condividi su

Iscrizioni aa 25/26_diocesani settembre

COMUNICATO STAMPA 30/2025

COMUNICATO STAMPA 30/2025 Padova, 26 agosto 2025 FACOLTÀ TEOLOGICA DEL TRIVENETO Due percorsi universitari: Teologia e Scienze religiose per formare gli insegnanti di religione e per la qualifica e l’aggiornamento degli operatori pastorali. Possibilità di approfondire singoli temi per la formazione personale. Le iscrizioni all’anno accademico 2025/2026 sono aperte nel mese di settembre.   Due percorsi universitari, proposti in diverse sedi del Triveneto, per una … Continue reading Iscrizioni aa 25/26_diocesani settembre »

condividi su

Un “padre” dell’ecologia? Ireneo di Lione e la creazione

COMUNICATO STAMPA 29/2025

COMUNICATO STAMPA 29/2025 Padova, 16 luglio 2025 NOVITÀ EDITORIALE Un “padre” dell’ecologia? Ireneo di Lione e la creazione L’approccio sistematico alla creazione nel pensiero di Ireneo di Lione permette al lettore moderno di riscoprire l’inaspettata fecondità dei suoi scritti.   Con la nomina a “Dottore della Chiesa” (21 gennaio 2022) papa Francesco ha richiamato l’attenzione sul pensiero di Ireneo di Lione. A questo autore del … Continue reading Un “padre” dell’ecologia? Ireneo di Lione e la creazione »

condividi su

Antropologia, Bibbia, Religioni: un approccio multidisciplinare (ABRAM)

COMUNICATO STAMPA 27/2025

COMUNICATO STAMPA 27/2025 Padova, 7 luglio 2025 Antropologia, Bibbia, Religioni: un approccio multidisciplinare (ABRAM) Un corso di perfezionamento – in una inedita partnership fra Università di Padova e Facoltà teologica del Triveneto – si propone come un luogo di pensiero per interpretare la complessità del presente, nel contesto di pluralismo religioso, a partire dalla Bibbia.   Si intitola Antropologia, Bibbia, Religioni: un approccio multidisciplinare (ABRAM) … Continue reading Antropologia, Bibbia, Religioni: un approccio multidisciplinare (ABRAM) »

condividi su

Beni della chiesa e futuro delle comunità

COMUNICATO STAMPA 28/2025

COMUNICATO STAMPA 28/2025 Padova, 9 luglio 2025 NOVITÀ EDITORIALE Beni della chiesa e futuro delle comunità Un laboratorio di ricerca e progettazione Patronati, cinema, scuole materne, canoniche… i beni immobili ecclesiali sono solo un onere economico o possono tornare a essere risorse per le comunità e i territori? Affronta il tema a partire da alcuni casi di studio una nuova pubblicazione open access della collana … Continue reading Beni della chiesa e futuro delle comunità »

condividi su