Comunicati stampa

Rigenerare la parrocchia. Verso una conversione missionaria

COMUNICATO STAMPA 38/2024

COMUNICATO STAMPA 38/2024 Padova, 3 dicembre 2024 NOVITÀ EDITORIALE Rigenerare la parrocchia Verso una conversione missionaria Un laboratorio teologico pastorale, condotto nell’arco di un triennio nelle diocesi del Triveneto, ha guardato alle parrocchie come “comunità generative”. Progetto e libro saranno presentati il 5 dicembre online.   Sarà presentato giovedì 5 dicembre, alle ore 18 online, il libro Rigenerare la parrocchia. Verso una conversione missionaria, curato … Continue reading Rigenerare la parrocchia. Verso una conversione missionaria »

condividi su

Spiritualità dalle frontiere. Accompagnare persone lgbt+

COMUNICATO STAMPA 37/2024

COMUNICATO STAMPA 37/2024 Padova, 29 novembre 2024 GIORNATA DI STUDIO Spiritualità dalle frontiere. Accompagnare persone lgbt+ Periferie e frontiere come luoghi simbolo per l’esperienza cristiana, dove lasciarsi interrogare da persone in cerca di un percorso di crescita nella fede. Martedì 10 dicembre 2024, ore 14.15-16.45 Padova, Facoltà teologica del Triveneto   Spiritualità dalle frontiere. Accompagnare persone lgbt+ è il titolo della giornata di studio che … Continue reading Spiritualità dalle frontiere. Accompagnare persone lgbt+ »

condividi su

Rigenerare la parrocchia. Verso una conversione missionaria

COMUNICATO STAMPA 36/2024

COMUNICATO STAMPA 36/2024 Padova, 13 novembre 2024 NOVITÀ EDITORIALE Rigenerare la parrocchia Verso una conversione missionaria Un laboratorio teologico pastorale, condotto nell’arco di un triennio nelle diocesi del Triveneto, ha guardato alle parrocchie come “comunità generative”. Progetto e libro saranno presentati il 5 dicembre online.   È in uscita il libro Rigenerare la parrocchia. Verso una conversione missionaria, curato da Rolando Covi e Andrea Pozzobon, … Continue reading Rigenerare la parrocchia. Verso una conversione missionaria »

condividi su

Triveneto-Thailandia. Quando la teologia incontra i popoli

COMUNICATO STAMPA 35/2024

COMUNICATO STAMPA 35/2024 Padova, 31 ottobre 2024 Triveneto-Thailandia. Quando la teologia incontra i popoli Mattia Vicentini, 31 anni, docente all’Istituto superiore di Scienze religiose di Bolzano, è stato per due mesi visiting professor al Saengtham College University di Bangkok, nell’ambito del protocollo di scambio attivo tra la Facoltà del Triveneto e la realtà accademica thailandese.   Il prof. Mattia Vicentini, 31 anni, un dottorato in … Continue reading Triveneto-Thailandia. Quando la teologia incontra i popoli »

condividi su

Insegnamento della religione e autismi. Orientamenti pedagogici e didattici per la scuola dell’infanzia e primaria

COMUNICATO STAMPA 34/2024 Padova, 25 ottobre 2024 NOVITÀ EDITORIALE Insegnamento della religione e autismi Orientamenti pedagogici e didattici per la scuola dell’infanzia e primaria Un nuovo libro approfondisce i Disturbi dello Spettro dell’Autismo e fornisce strategie efficaci agli insegnanti di religione e alle figure educative che si relazionano a bambini ASD. Pubblicazione open access nella collana digitale Triveneto Theology Press della Facoltà teologica del Triveneto. … Continue reading Insegnamento della religione e autismi. Orientamenti pedagogici e didattici per la scuola dell’infanzia e primaria »

condividi su

Il ruolo del giurista nella risoluzione dei conflitti familiari e non

COMUNICATO STAMPA 33/2024

COMUNICATO STAMPA 33/2024 Padova, 24 ottobre 2024 CONVEGNO Il ruolo del giurista nella risoluzione dei conflitti familiari e non Un approccio integrale: filosofico, giuridico e spirituale Martedì 12 novembre 2024, ore 16.30-19.30 Padova, Facoltà teologica del Triveneto Il ruolo del giurista nella risoluzione dei conflitti familiari e non. Un approccio integrale: filosofico, giuridico e spirituale è il titolo del convegno che si terrà martedì 12 … Continue reading Il ruolo del giurista nella risoluzione dei conflitti familiari e non »

condividi su

Oltre ChatGPT. Elogio del racconto

COMUNICATO STAMPA 32/2024

COMUNICATO STAMPA 32/2024 Padova, 11 settembre 2024 NOVITÀ EDITORIALE Oltre ChatGPT Elogio del racconto Un filosofo e un teologo esplorano l’esperienza umana del narrare in relazione alla parola dell’uomo e alla Parola di Dio. Le applicazioni di massa dell’intelligenza artificiale pongono molte questioni sulla natura umana del raccontare. Un libro, scritto da autori in carne e ossa, tesse un elogio della narrazione e si propone … Continue reading Oltre ChatGPT. Elogio del racconto »

condividi su

Facoltà teologica del Triveneto – Iscrizioni (settembre generale)

COMUNICATO STAMPA 31/2024 Padova, 2 settembre 2024 FACOLTÀ TEOLOGICA DEL TRIVENETO Due percorsi universitari: Teologia e Scienze religiose. Possibilità di approfondire singoli temi per la formazione personale. Le iscrizioni all’anno accademico 2024/2025 sono aperte tutto il mese di settembre.   Due percorsi universitari, proposti in diverse sedi del Triveneto, per una formazione teologico-umanistica tramite lo studio della filosofia, Bibbia, storia, teologia, pedagogia, psicologia e sociologia, … Continue reading Facoltà teologica del Triveneto – Iscrizioni (settembre generale) »

condividi su

Don Maurizio Girolami è il nuovo Preside della Facoltà teologica del Triveneto

COMUNICATO STAMPA 30/2024

COMUNICATO STAMPA 30/2024 Padova, 30 agosto 2024 DON MAURIZIO GIROLAMI è il NUOVO PRESIDE della Facoltà teologica del Triveneto   Don Maurizio Girolami è il nuovo Preside della Facoltà teologica del Triveneto. Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione lo ha nominato per il quadriennio 2024-2028. Il primo settembre don Girolami succede a don Andrea Toniolo, giunto al termine del suo mandato. A don Andrea … Continue reading Don Maurizio Girolami è il nuovo Preside della Facoltà teologica del Triveneto »

condividi su

Nomine – Due direttori e quattro docenti stabili congiunti

COMUNICATO STAMPA 29/2024

COMUNICATO STAMPA 29/2024 Padova, 29 agosto 2024 NOMINE Confermati due direttori per gli Istituti di Gorizia, Trieste, Udine Quattro nuovi docenti stabili congiunti per gli Istituti di Belluno-Feltre, Treviso, Vittorio Veneto   Il preside, don Andrea Toniolo, rende noto che il gran cancelliere, S.E. mons. Francesco Moraglia, ha confermato nell’incarico per i prossimi cinque anni due direttori di Istituti in rete con la Facoltà: prof. … Continue reading Nomine – Due direttori e quattro docenti stabili congiunti »

condividi su