Comunicati stampa

Elezione di papa Leone XIV. Il messaggio del preside della Facoltà, don Maurizio Girolami

COMUNICATO STAMPA 16/2025

COMUNICATO STAMPA 16/2025 Padova, 8 maggio 2025 ELEZIONE DI PAPA LEONE XIV Il messaggio del preside della Facoltà, don Maurizio Girolami 8 maggio 2025 Con gioia accogliamo Leone XIV, come nuovo vescovo di Roma, eletto come Sommo Pontefice. A lui è stato affidato il formidabile compito di essere pastore universale della Chiesa e punto di riferimento per tanti uomini e donne che vivono sulla faccia … Continue reading Elezione di papa Leone XIV. Il messaggio del preside della Facoltà, don Maurizio Girolami »

condividi su

Umanesimo artificiale: sfide e opportunità nell’era dell’IA

COMUNICATO STAMPA 15/2025

COMUNICATO STAMPA 15/2025 Padova, 8 maggio 2025 CONVEGNO Umanesimo artificiale: sfide e opportunità nell’era dell’IA Venerdì 9 maggio 2025, ore 15-18 Padova, Facoltà teologica del Triveneto e in diretta streaming Nel contesto dell’attuale evoluzione tecnologica, il tema dell’Umanesimo artificiale emerge come una fondamentale opportunità per esplorare e comprendere il rapporto sempre più stretto tra intelligenza artificiale ed essere umano. In questo ambito, Facoltà teologica del … Continue reading Umanesimo artificiale: sfide e opportunità nell’era dell’IA »

condividi su

Dieci parrocchie e un solo parroco

COMUNICATO STAMPA 14/2025

COMUNICATO STAMPA 14/2025 Padova, 8 maggio 2025 NOVITÀ EDITORIALE Dieci parrocchie e un solo parroco Quali celebrazioni? Quali comunità? La diminuzione dei presbiteri influisce sulla gestione delle risorse e sull’identità delle comunità. La riorganizzazione delle parrocchie dovuta alla diminuzione dei presbiteri manifesta che la trasformazione in atto riguarda la gestione delle risorse, ma ancor più l’identità teologico-pastorale delle comunità con cui la Chiesa abita il … Continue reading Dieci parrocchie e un solo parroco »

condividi su

Grazie, Papa Francesco

COMUNICATO STAMPA 13/2025

COMUNICATO STAMPA 13/2025 Padova, 21 aprile 2025 Grazie, Papa Francesco Il preside della Facoltà Teologica del Triveneto, don Maurizio Girolami, esprime cordoglio per la morte di papa Francesco e gratitudine verso l’opera svolta dal pontefice in anni segnati da grandi difficoltà: la pandemia, le guerre, il crescente fenomeno migratorio, gli abusi del clero, l’indebolimento della vita cristiana nel mondo occidentale. Tre mesi fa, in occasione … Continue reading Grazie, Papa Francesco »

condividi su

Umanesimo artificiale: sfide e opportunità nell’era dell’IA

COMUNICATO STAMPA 12/2025

COMUNICATO STAMPA 12/2025 Padova, 11 aprile 2025 CONVEGNO Umanesimo artificiale: sfide e opportunità nell’era dell’IA Venerdì 9 maggio 2025 Padova, Facoltà teologica del Triveneto Nel contesto dell’attuale evoluzione tecnologica, il tema dell’Umanesimo artificiale emerge come una fondamentale opportunità per esplorare e comprendere il rapporto sempre più stretto tra intelligenza artificiale ed essere umano. In questo ambito, Facoltà teologica del Triveneto e Dipartimento di Ingegneria industriale … Continue reading Umanesimo artificiale: sfide e opportunità nell’era dell’IA »

condividi su

Teilhard de Chardin 70 anni dopo

COMUNICATO STAMPA 11/2025

COMUNICATO STAMPA 11/2025 Padova, 28 marzo 2025 CONFERENZA Teilhard de Chardin 70 anni dopo La riscoperta di un pensatore irrequieto Padova, 31 marzo 2025 Teilhard de Chardin (1881-1955), geologo e paleontologo di fama mondiale, che propose una audace sintesi tra fede e scienza, è tra le figure più affascinanti della cultura cattolica del Novecento. A settant’anni dalla scomparsa dello scienziato gesuita, Libreria Editrice Vaticana ed … Continue reading Teilhard de Chardin 70 anni dopo »

condividi su

The Gospel of social transformation. Faith, justice, and the path to a renewed society

COMUNICATO STAMPA 10/2025

COMUNICATO STAMPA 10/2025 Padova, 17 marzo 2025 NOVITÀ EDITORIALE The Gospel of social transformation Faith, justice, and the path to a renewed society Giuseppe Caramazza propone un approccio al Gesù storico utilizzando i dati emersi dalla ricerca delle scienze sociali e soffermandosi sul fatto che egli proclamò un vangelo di trasformazione sociale. Nuova pubblicazione open access, la prima in lingua inglese, della collana digitale Triveneto … Continue reading The Gospel of social transformation. Faith, justice, and the path to a renewed society »

condividi su

Openday e lezioni aperte

COMUNICATO STAMPA 9/2025

COMUNICATO STAMPA 9/2025 Padova, 18 febbraio 2025 Openday e lezioni aperte Studiare Teologia e Scienze religiose a Padova La Facoltà Teologica del Triveneto – sede di Padova e l’Istituto superiore di scienze religiose di Padova presentano i due percorsi di studio nell’Open day di mercoledì 12 marzo e offrono la possibilità di partecipare alle lezioni universitarie dal 10 marzo al 4 aprile.   Porte aperte … Continue reading Openday e lezioni aperte »

condividi su

In cammino. Pellegrini e pellegrinaggi

COMUNICATO STAMPA 8/2025

COMUNICATO STAMPA 8/2025 Padova, 18 febbraio 2025 Nell’anno giubilare il convegno annuale della Facoltà teologica del Triveneto si interroga sul senso del pellegrinaggio e lo fa con una struttura itinerante, che prevede una giornata a Vicenza e l’altra a Padova. In cammino. Pellegrini e pellegrinaggi è il titolo della proposta, in programma giovedì 27 e venerdì 28 marzo 2025, organizzata con l’Istituto superiore di Scienze … Continue reading In cammino. Pellegrini e pellegrinaggi »

condividi su

Dies academicus – L’invito di Papa Francesco: “Raccogliete con coraggio le nuove sfide”

COMUNICATO STAMPA 7/2025

COMUNICATO STAMPA 7/2025 Padova, 18 febbraio 2025 INAUGURATO IL VENTESIMO ANNO ACCADEMICO DELLA FACOLTÀ TEOLOGICA DEL TRIVENETO L’invito di Papa Francesco: “Raccogliete con coraggio le nuove sfide” Padova, 18 febbraio 2025. Al Dies academicus è stata letta la lettera inviata da Papa Francesco, che ringrazia la Facoltà per il servizio svolto e la incoraggia a proseguire nel cammino tracciato. La prolusione di mons. Francesco Moraglia … Continue reading Dies academicus – L’invito di Papa Francesco: “Raccogliete con coraggio le nuove sfide” »

condividi su