Convegno

Nuove prospettive sullo sviluppo a 40 anni dalla Populorum Progressio è il tema del convegno di studio promosso dalla Facoltà teologica del Triveneto per lanno 2008.
Nuove prospettive sullo sviluppo a 40 anni dalla Populorum Progressio è il tema del convegno di studio promosso dalla Facoltà teologica del Triveneto per lanno 2008.
Al termine della mattinata il Cardinale Angelo Scola e il preside della Facoltà teologica don Andrea Toniolo, presenti il vescovo Antonio Mattiazzo e il filosofo Jean-Luc Marion, illustreranno ai giornalisti lattività della Facoltà Teologica del Triveneto, le novità e le iniziative in fase di progettazione e attuazione.
Terzo anno di vita per la Facoltà Teologica del Triveneto, istituita con decreto della Congregazione per lEducazione Cattolica il 20 giugno 2005.
Si è svolta stamane, in unaffollata aula Magna della Facoltà Teologica del Triveneto, la mattinata dedicata alla memoria di mons. Luigi Sartori.
Venerdì 7 marzo, con inizio alle ore 10, nella sede centrale della Facoltà Teologica del Triveneto, a Padova, con ingresso da via del Seminario 29, si svolgerà il DIES ACADEMICUS.
Una mattinata dedicata alla figura, la teologia e loperato di mons. Luigi Sartori è stata organizzata dalla Facoltà Teologica del Triveneto per giovedì 28 febbraio 2008 (ore 9-12.15).
Il Gran Cancelliere, cardinale Angelo Scola, ha presentato stamane alla stampa una delle novità che la Facoltà sta attivando per gli anni 2007-09: il master universitario di secondo livello ANTROPOLOGIA E BIBBIA.
Il Master si propone di mettere a confronto la comprensione delluomo che emerge dalle Scritture ebraico-cristiane con un insieme di prospettive che dellumano e delle sue problematiche emergono dalla varietà delle discipline.
Cè tempo fino al 27 settembre per iscriversi ai diversi percorsi formativi proposti dalla Facoltà teologica del Triveneto.
Era stato annunciato in occasione del Dies Academicus dello scorso 30 marzo, ora è realtà: il Master universitario ANTROPOLOGIA E BIBBIA.