Attività accademiche

Il Dies academicus in diretta

Mercoledì 17 febbraio 2016 dalle ore 10 la diretta streaming.

Da questo sito, in collaborazione con Bluradioveneto e Telechiara, è possibile seguire in diretta l’inaugurazione dell’anno accademico 2015/2016. Prolusione del filosofo Paul Gilbert: “La misericordia, virtù dei deboli o dei forti? La potenza del Vangelo”.

condividi su

L’altro: ospite, non nemico

Filosofia e teologia a confronto

Elena Pulcini e Giuseppe Quaranta hanno risposto alla domanda “Dove va il sociale?” evidenziando alcuni elementi utili a comprendere i fenomeni in atto.

condividi su

Dies academicus

Mercoledì 17 febbraio 2016, ore 10, Padova, aula magna

La Facoltà teologica del Triveneto inaugura il suo undicesimo anno di vita con la prolusione del prof. Paul Gilbert: “La misericordia: virtù dei deboli o dei forti? La potenza del Vangelo”.

condividi su

Famiglia: porte aperte ma molta strada da fare

Incontro promosso da Fttr e Fondazione Lanza

Giampaolo Dianin e Basilio Petrà sono intervenuti al secondo appuntamento del ciclo “Dove va l’umano?”. Hanno fatto il punto sulla situazione della famiglia, tra il recente sinodo e la cultura contemporanea.

condividi su

Tra scienze e teologia: per la cura della casa comune

Quattro incontri dal 25 febbraio al 17 marzo 2016

La sesta edizione del corso di formazione interdisciplinare per docenti delle scuole del Veneto approfondirà alcuni passaggi dell’enciclica Laudato si’ fondamentali per l’interazione tra scienza, filosofia e teologia. On line i materiali multimediali.

condividi su

Dove va la famiglia?

Padova, sede Fttr, 10 dicembre 2015, ore 17

Secondo appuntamento del ciclo di incontri “Dove va l’umano?” promosso da Facoltà teologica e Fondazione Lanza. Alla domanda “Dove va la famiglia?” rispondono Giampaolo Dianin e Basilio Petrà.

condividi su