Attività accademiche

AA 23/24. Le vie dell’interiorità. Tra esperienza umana ed esperienza spirituale cristiana

Offerta formativa aa 2023/2024 Percorso di teologia – specializzazione in Teologia spirituale. Il binomio interiorità-esteriorità, il confronto esterno-interno della persona è l’oggetto principale della riflessione attorno all’esperienza spirituale umana e cristiana. Su questo tema si svilupperà il seminario-laboratorio con contributi di carattere antropologico, biblico, teologico-spirituale e pedagogico. Intervista a p. Antonio Bertazzo, che con p. Daniele La Pera coordinerà la proposta.

Il binomio interiorità-esteriorità, il confronto esterno-interno della persona è l’oggetto principale della riflessione attorno all’esperienza spirituale umana e cristiana. Su questo tema si svilupperà il seminario-laboratorio proposto nell’aa 2023/2024 dall’indirizzo di Teologia spirituale del ciclo di licenza della Facoltà teologica del Triveneto, dal titolo Le vie dell’interiorità. Tra esperienza umana ed esperienza spirituale cristiana. Nel percorso saranno sviluppati temi di carattere antropologico (Giorgio Bonaccorso), biblico … Continue reading AA 23/24. Le vie dell’interiorità. Tra esperienza umana ed esperienza spirituale cristiana »

AA 23/24 Terzo ciclo – Dottorato

Offerta formativa aa 2023/2024 Percorso di teologia – Dottorato. L’indirizzo teologico-pratico della Facoltà stimola i progetti di ricerca di dottorandi provenienti da diversi Paesi del mondo.

Il percorso degli studi teologici trova compimento nel ciclo di Dottorato (terzo ciclo), della durata non inferiore a un triennio (vedi qui i dettagli dell’offerta formativa – scarica il pieghevole). Lo studio ha lo scopo di perfezionare la formazione scientifica dello studente, la sua capacità di ricerca, riflessione ed esposizione in ambito teologico. Il lavoro di ricerca è finalizzato soprattutto a promuovere nello studente l’attitudine … Continue reading AA 23/24 Terzo ciclo – Dottorato »

#SummerSchoolThailandia Dialogo e inculturazione della fede in 3D

Dopo la Summer School organizzata dalla Facoltà teologica del Triveneto in Thailandia (10-24 luglio 2023) raccogliamo le testimonianze di don Giulio Osto, docente che assieme a don Andrea Toniolo ha accompagnato l'esperienza, e di alcuni studenti e studentesse.

Formazione significa fare esperienze. Trascorrere alcuni giorni in Thailandia (10-24 luglio 2023), incontrando persone, realtà, luoghi è stata indubbiamente un’occasione formativa di altissima qualità ed efficacia per i 17 studenti e studentesse, appartenenti a diversi istituti della rete della Facoltà teologica del Triveneto, accompagnati da i due docenti, don Andrea Toniolo e il sottoscritto. Dopo l’esperienza della Summer School le due parole-chiave che hanno guidato … Continue reading #SummerSchoolThailandia Dialogo e inculturazione della fede in 3D »

Gli Istituti teologici affiliati alla Facoltà aprono le iscrizioni ai laici

Dall’anno accademico 2023/2024 entrano in vigore le disposizioni della Santa Sede che prevedono l’iscrizione di studenti e studentesse laici e laiche agli Studi teologici dei Seminari, finora riservati alla formazione dei seminaristi.

Dall’anno accademico 2023/2024 gli Istituti teologici affiliati (ITA) alla Facoltà teologica del Triveneto aprono le iscrizioni anche agli studenti e studentesse laici e laiche, ai religiosi e alle religiose. Tradizionalmente riservati alla formazione dei seminaristi, gli Studi teologici dei seminari diocesani saranno ora aperti a tutti, a seguito di una Istruzione della Congregazione per l’Educazione cattolica (ora Dicastero per la Cultura e l’Educazione) emanata l’8 … Continue reading Gli Istituti teologici affiliati alla Facoltà aprono le iscrizioni ai laici »

Nominato il nuovo economo

Il gran cancelliere, mons. Francesco Moraglia, ha nominato il dott. Gianpiero Menegazzo economo della Facoltà teologica del Triveneto per il quinquennio 2023-2028.

Il gran cancelliere, mons. Francesco Moraglia, ha nominato il dott. Gianpiero Menegazzo economo della Facoltà teologica del Triveneto per il quinquennio che va dall’1 settembre 2023 al 31 agosto 2028. Lo Statuto definisce l’economo un “ufficiale” della Facoltà e gli attribuisce due funzioni: ha cura dell’amministrazione ordinaria; è il segretario del Consiglio di amministrazione. La figura dell’economo ha inoltre il compito di provvedere alle risorse … Continue reading Nominato il nuovo economo »

Metafisica e teologia, intelligenza artificiale e condizione umana nel nuovo numero di Studia Patavina

È uscito il nuovo numero di Studia patavina (1/2023), la rivista della Facoltà teologica del Triveneto, con un focus su "Metafisica e teologia", a cura di Giovanni Trabucco, e un contributo di Adriano Pessina su "Intelligenza artificiale e condizione umana".

È uscito il nuovo numero di Studia patavina (1/2023), la rivista della Facoltà teologica del Triveneto, con un focus su Metafisica e teologia, a cura di Giovanni Trabucco (Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale), e un contributo di Adriano Pessina (Università Cattolica del Sacro Cuore) su Intelligenza artificiale e condizione umana. Un numero ricco contenuti, che toccano anche il rapporto delle famiglie con la chiesa, il tema … Continue reading Metafisica e teologia, intelligenza artificiale e condizione umana nel nuovo numero di Studia Patavina »

Seminario internazionale: Interreligious Peace in Multicultural Society

Nell’ambito della Summer school, in corso in Thailandia, la Facoltà teologica del Triveneto ha promosso un seminario di studio in collaborazione con l’Università buddhista. Studenti e monaci si sono confrontati sul tema: pace e religioni.

Si è svolto sabato 15 luglio 2023 il seminario internazionale promosso dalla Facoltà teologica del Triveneto nell’ambito della Summer school “Dialogo interreligioso e inculturazione della fede” in corso in Thailandia. I 17 studenti e studentesse partecipanti, accompagnati dal preside don Andrea Toniolo e dal docente don Giulio Osto, hanno vissuto un’esperienza straordinaria di incontro e di scambio culturale con la realtà accademica buddhista dell’Ibsc-International Buddhist … Continue reading Seminario internazionale: Interreligious Peace in Multicultural Society »

Interreligious Peace in Multicultural Society, seminario Fttr-Università buddhista

Per la prima volta la Facoltà teologica del Triveneto organizza un seminario accademico all’estero. Lo fa nell’ambito della Summer school, in corso in Thailandia, in collaborazione con l’Università buddhista.

Prosegue fino al 24 luglio 2023 la Summer School in Thailandia promossa dalla Facoltà Teologica del Triveneto, con la partecipazione di 17 studenti guidati dal preside don Andrea Toniolo e dal docente don Giulio Osto. Sabato 15 luglio è in programma la visita all’Università di Bangkok, dove si terrà un seminario di studio con studenti e monaci, dal titolo Interreligious Peace in Multicultural Society. È … Continue reading Interreligious Peace in Multicultural Society, seminario Fttr-Università buddhista »

Summer school in Thailandia: dialogo interreligioso e inculturazione della fede

Thailandia, 10-24 luglio 2023. Sono pronti a partire i 19 partecipanti alla Summer school promossa dalla Facoltà teologica del Triveneto per incontrare e conoscere realtà accademiche, culturali e pastorali di un Paese dove i cattolici sono appena lo 0,5 per cento della popolazione, ma il cristianesimo è caratterizzato dalla vitalità, dal senso del sacro e dell’ospitalità ed è stimolato dal dialogo interreligioso.

Partiranno lunedì 10 luglio 2023 i 19 partecipanti alla Summer school in Thailandia organizzata dalla Facoltà teologica del Triveneto sul tema Dialogo interreligioso e inculturazione della fede. Alla proposta, realizzata con il sostegno degli Uffici missionari del Triveneto e con la collaborazione dell’Università Buddhista di Bangkok e delle chiese locali, hanno aderito diciassette studenti ed ex allievi della Facoltà (sede di Padova, Istituti superiori di … Continue reading Summer school in Thailandia: dialogo interreligioso e inculturazione della fede »

Nomine: don Maurizio Girolami vicepreside e tre nuovi docenti stabili ordinari a Trento e Treviso

Don Maurizio Girolami è il nuovo vicepreside della Facoltà. Tre nuovi docenti stabili negli Istituti in rete: Chiara Curzel e Leonardo Paris (Issr di Trento), Francesco Pesce (Issr di Belluno, Treviso, Vittorio Veneto).

Padova, 27 giugno 2023. Il preside, don Andrea Toniolo, rende noto che il gran cancelliere, S.E. mons. Francesco Moraglia, in data 16 giugno 2023 ha nominato il prof. don Maurizio Girolami vicepreside della Facoltà teologica del Triveneto per il quadriennio accademico 2023/24 – 2026/27. Don Girolami succede a don Carlo Broccardo, che è giunto al termine del suo mandato e al quale vanno i più … Continue reading Nomine: don Maurizio Girolami vicepreside e tre nuovi docenti stabili ordinari a Trento e Treviso »