Al quarto e ultimo appuntamento del ciclo “La Rete ci cambia?” sono intervenuti la sociologa Ghiara Giaccardi e il dirigente scolastico Aluisi Tosolini. Online materiali e registrazioni audio.
Nella sede dell’ateneo scaligero la conferenza stampa di presentazione della convenzione quadro che unisce anche l’Accademia di belle arti di Verona e i conservatori musicali di Verona e Vicenza.
Nel decennale della Facoltà il Segretario di Stato di Sua Santità terrà la prolusione sul tema: “Papa Francesco. Visione e teologia di un mondo aperto”. In diretta streaming su questo sito e in onda su Telechiara alle 20.45.
Al terzo incontro del ciclo “La Rete ci cambia?” è intervenuto Paolo Benanti. Ultimo appuntamento il 24 marzo. Online le registrazioni delle prime due conferenze.
Al secondo appuntamento del ciclo “La Rete ci cambia?” sono intervenuti Paolo Vidali e Simone Morandini (Fttr). Online i materiali e le registrazioni video. Prossima conferenza il 17 marzo.
Il Gran Cancelliere della Facoltà Teologica del Triveneto, S.E. Mons. Francesco Moraglia, ha nominato il prof. don Riccardo Battocchio vicepreside della Facoltà.
Al primo appuntamento del ciclo “La Rete ci cambia?” Mauro Nenni (Inaf Bologna) e Piero Benvenuti (Università di Padova) hanno illustrato come è nata la rete e come ha modificato il modo di fare ricerca. Prossima conferenza il 10 marzo.
È il tema del focus del prossimo numero di Studia patavina, che sviluppa la questione intrecciando diverse prospettive: psicologica e teologica, pedagogica e giuridica. Prenotazioni del volume entro l’8 marzo.
Il convegno sul tema “Fratture e riconciliazione”, previsto per il 12 maggio, slitterà al 29 ottobre data la stretta vicinanza con il dies academicus di quest’anno.
Il prof. Piero Coda, preside dell’Istituto universitario Sophia, è intervenuto al collegio plenario dei docenti della Facoltà teologica del Triveneto. Sintesi della relazione.